product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Chénas Les Carrières Paul-Henri Thillardon 2021

Frutti rossiVino per l’aperitivoVino da bere in compagnia
A
K

11.5%

0.75L

Intensità

Questo vino fruttato e armonioso è prodotto in agricoltura biologica certificata e biodinamica e tramite una vinificazione naturale. Può essere degustato da subito.

Maggiori informazioni

Les Carrières è un magnifico vino di Chénas, fruttato e armonioso, che sviluppa al naso aromi di frutti rossi e spezie. Al palato presenta tannini ben integrati e ampi, sapori prevalenti di frutti croccanti e un insieme ben equilibrato e caratterizzato da una leggera acidità. È perfetto per accompagnare un tagliere di insaccati oppure delle salsicce alla griglia. È prodotto da Jean-Paul Thillardon, un viticoltore che si è trasferito all’inizio degli anni 2000 nel cuore del cru Chénas, nel Beaujolais. Le viti sono coltivate in agricoltura biologica (certificata Ecocert) e biodinamica. Anche in fase di vinificazione viene applicato lo stesso approccio naturale, senza aggiunta di solfiti né di prodotti chimici. Le uve vengono diraspate, messe a freddo nei tini e lasciate macerare una decina di giorni prima di venire sottoposte a pressatura in una pressa verticale Vaslin. Il 40% della cuvée viene poi fatto maturare in botti di legno di quinto passaggio; si procede infine all’imbottigliamento, senza aggiunta di solfiti.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Questo Chénas vanta una struttura corpos...

14
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Un vino estremamente maturo che incarna ...

21

Un vino estremamente maturo che incarna ...

2250

Un Moulin-à-Vent raro, profondo ed elega...

22

Presentazione del lotto

Chénas Les Carrières Paul-Henri Thillardon 2021

La cuvée

Les Carrières è un magnifico vino di Chénas, fruttato e armonioso, che sviluppa al naso aromi di frutti rossi e spezie. Al palato presenta tannini ben integrati e ampi, sapori prevalenti di frutti croccanti e un insieme ben equilibrato e caratterizzato da una leggera acidità. È perfetto per accompagnare un tagliere di insaccati oppure delle salsicce alla griglia. È prodotto da Jean-Paul Thillardon, un viticoltore che si è trasferito all’inizio degli anni 2000 nel cuore del cru Chénas, nel Beaujolais. Le viti sono coltivate in agricoltura biologica (certificata Ecocert) e biodinamica. Anche in fase di vinificazione viene applicato lo stesso approccio naturale, senza aggiunta di solfiti né di prodotti chimici. Le uve vengono diraspate, messe a freddo nei tini e lasciate macerare una decina di giorni prima di venire sottoposte a pressatura in una pressa verticale Vaslin. Il 40% della cuvée viene poi fatto maturare in botti di legno di quinto passaggio; si procede infine all’imbottigliamento, senza aggiunta di solfiti.

Informazioni sulla tenuta: Thillardon

Originario del Sud del Beaujolais e figlio di viticoltori, Paul-Henri Thillardon decide di stabilirsi a Chénas nel 2008, a soli 22 anni. In pochi anni, diventa un punto di riferimento nella denominazione e la sua tenuta, sebbene ancora poco conosciuta, è in massima espansione. Agli esordi, il viticoltore opta per un’agricoltura biologica con cuvée di uve provenienti da un solo vigneto - una tendenza un po’ controcorrente rispetto ai viticoltori della zona che si dedicano sempre più frequentemente a pratiche di commercializzazione. Oggi Paul-Henri, affiancato dal fratello Charles, ha ampliato gradualmente le dimensioni della proprietà. La tenuta si estende per 13 ettari nelle denominazioni Chiroubles, Moulin-à-Vent e Pierres Dorées nel Beaujolais, anche se la maggior parte dei vigneti sono concentrati a Chénas. Per le cuvée classiche, viene adottato il seguente procedimento: diraspatura (con il 30% di grappoli interi sul fondo della botte), riempimento dei tini a freddo, fermentazione con lieviti indigeni, maturazione in vasche di cemento e barrique di legno con filtrazione minima e senza l’aggiunta di solforosa. Paul-Henri non scende mai a compromessi in materia di sperimentazione, in questo modo offre agli appassionati vini interessanti che rendono omaggio al Beaujolais.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 11.5 %

Regione : Beaujolais

Denominazione : Chénas

Proprietario : Paul-Henri Thillardon

Annata : 2021

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 12°

Viticoltura : biologico e naturale Per saperne di più…

Superficie : 12 ettari

Intensità del vino : ricco, ampio, armonioso

Aroma dominante : frutti rossi

Occasione di degustazione : vino per l’aperitivo

Vitigni : Gamay
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo