product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Vin de France La Justice Jérôme Bretaudeau - Domaine de Bellevue 2019

MineraleVino per l’aperitivoVino da bere in compagnia
A

13%

1.5L

Intensità

Uno straordinario vino gastronomico, vivace, minerale e deliziosamente ricco, prodotto da una tenuta fedele all'agricoltura biodinamica.

Maggiori informazioni

Questa cuvée è un assemblaggio rarissimo per i vigneti del Pays Nantais, composto per l'80% da chardonnay e per il 20% da savagnin coltivati nel comune di Cugand.
Viene affinato in vasche ovoidali e in anfore per 14 mesi. Negli enormi contenitori ovoidali, le fecce fini sono permanentemente sollevate da moti convettivi interni, sotto forma di vortice, e il vino beneficia anche della micro-ossigenazione dovuta alla porosità del materiale dei contenitori. La cuvée non è sottoposta né a filtrazione né a chiarifica prima dell'imbottigliamento.
Al naso, spiccano fin da subito le note fruttate. Al palato, l'equilibrio tra mineralità e note leggermente saline è magnifico. Presenta anche una bella ampiezza e freschezza che la rendono di facile beva.
Si tratta di un autentico vino gastronomico apprezzato da molti ristoranti stellati, che si abbina perfettamente ai crostacei (aragosta e scampi) o a un delicato piatto di carne bianca. Si consiglia di lasciarlo decantare mezz'ora prima della degustazione, in modo che gli aromi si rivelino completamente.

16,5/20
logo for noteRVF note
Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Setoso ed elegante, questo Pinot Noir de...

110
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Setoso ed elegante, questo Pinot Noir de...

300

Setoso ed elegante, questo Pinot Noir de...

200

Setoso ed elegante, questo Pinot Noir de...

220
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Presentazione del lotto

Vin de France La Justice Jérôme Bretaudeau - Domaine de Bellevue 2019

La cuvée

Questa cuvée è un assemblaggio rarissimo per i vigneti del Pays Nantais, composto per l'80% da chardonnay e per il 20% da savagnin coltivati nel comune di Cugand.
Viene affinato in vasche ovoidali e in anfore per 14 mesi. Negli enormi contenitori ovoidali, le fecce fini sono permanentemente sollevate da moti convettivi interni, sotto forma di vortice, e il vino beneficia anche della micro-ossigenazione dovuta alla porosità del materiale dei contenitori. La cuvée non è sottoposta né a filtrazione né a chiarifica prima dell'imbottigliamento.
Al naso, spiccano fin da subito le note fruttate. Al palato, l'equilibrio tra mineralità e note leggermente saline è magnifico. Presenta anche una bella ampiezza e freschezza che la rendono di facile beva.
Si tratta di un autentico vino gastronomico apprezzato da molti ristoranti stellati, che si abbina perfettamente ai crostacei (aragosta e scampi) o a un delicato piatto di carne bianca. Si consiglia di lasciarlo decantare mezz'ora prima della degustazione, in modo che gli aromi si rivelino completamente.

Informazioni sulla tenuta: Domaine de Bellevue

Per 13 anni, Jérôme Bretaudeau è stato agronomo presso la proprietà viticola di Alain Gaubert. Nel 2001, si trasferisce nel Domaine de Bellevue presso la località di Grétigné nel Pays Nantais. All’epoca, possedeva già 2 ettari di vigne che aveva ereditato dal padre. Dopo svariate annessioni, si stabilisce definitivamente nella sua tenuta nel 2005, dove coltiva una decina di ettari in agricoltura biologica. Oggi, il vigneto è suddiviso in 10 ettari di uve a bacca bianca e in 5 ettari di uve a bacca rossa.
Jérome Bretaudeau è noto per la sua stravaganza, non solo per i tipi di varietà coltivate ma anche per le sue tecniche di vinificazione. Nelle vigne, per i bianchi, ritroviamo il melon de bourgogne (90%), ma anche varietà rare nel Pays Nantais, quali chardonnay, savagnin, folle blanche, pinot grigio et sauvignon grigio. I rossi, invece, si dividono in cabernet franc (40%), gamay noir a polpa bianca (12%), merlot (40%), pinot nero (20%) e cabernet sauvignon (12%). Jérôme Bretaudeau ama sperimentare anche quando si tratta di vinificazione e invecchiamento, infatti impiega tini in acciaio, botti, barrique, "uova da vino" (contenitori in cemento a forma d’uovo) e anfore. Non a caso, il Domaine de Bellevue è considerato il fiore all’occhiello della denominazione.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 magnum

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD : no

Gradazione alcolica: : 13 %

Regione : Valle della Loira

Denominazione : Vin de France

Proprietario : Jérôme Bretaudeau - Domaine de Bellevue

Annata : 2019

Colore : bianco

Capacità e consumo ideale : da bere entro il 2026

Temperatura di servizio : 11°

Viticoltura : biodinamico Per saperne di più…

Superficie : 15 ettari

Intensità del vino : vivo

Aroma dominante : minerale

Occasione di degustazione : vino per l’aperitivo

Vitigni : Chardonnay
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo