product image 0
product thumbnail 0
Prezzo fisso|

Amarone della Valpolicella Classico Superiore DOC Giuseppe Quintarelli 2015

Frutti rossiVino gastronomicoIcona
A

15%

1.5L

Intensità

Un vino che si rivela incredibilmente intenso e complesso al naso, con un palato molto raffinato nonostante l’intensità e il volume, e una struttura setosa, rotonda e fresca.

Maggiori informazioni

Questo eccezionale vino del nord Italia proviene dalla tenuta Giuseppe Quintarelli, situata vicino a Verona. Il vino è prodotto per l’80% da corvina veronese, 15% da rondinella e 5% da molinara. Dopo la vendemmia manuale, le uve vengono posizionate su graticci di legno in una camera ventilata. Questa tecnica, chiamata “appassimento”, dura alcuni mesi (da fine ottobre a fine gennaio) durante i quali l'uva perde il 30-40% della sua massa, acquisendo una maggiore concentrazione di zucchero e tannini. Le uve vengono poi pressate e fatte macerare con pigiature e rimontaggi quotidiani. La fermentazione avviene in barrique e dura circa 50 giorni. Successivamente il vino viene fatto invecchiare per 8 anni in botti di rovere.
Alla degustazione si rivela davvero sorprendente. Offre un bouquet complesso e delicato con aromi di amarena, mandorle amare, liquirizia e cacao accompagnati da note balsamiche. Al palato risulta corposo ma non pesante, con una struttura densa, concentrata e fine, globalmente è molto armonioso e raffinato. Si prospetta un grande momento di degustazione! Servite questo vino a 16°C abbinato a uno stufato d'anatra, una fondue bourguignonne o un risotto ai funghi porcini.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Un bell’inizio per scoprire i vini di qu...

60

Un bell’inizio per scoprire i vini di qu...

135
Rimangono solo 2 bottiglie
12825 per 2 | - 5%

Un bell’inizio per scoprire i vini di qu...

55
Rimangono solo 5 bottiglie

Un bell’inizio per scoprire i vini di qu...

135
Rimangono solo 2 bottiglie

Presentazione del lotto

Amarone della Valpolicella Classico Superiore DOC Giuseppe Quintarelli 2015

La cuvée

Questo eccezionale vino del nord Italia proviene dalla tenuta Giuseppe Quintarelli, situata vicino a Verona. Il vino è prodotto per l’80% da corvina veronese, 15% da rondinella e 5% da molinara. Dopo la vendemmia manuale, le uve vengono posizionate su graticci di legno in una camera ventilata. Questa tecnica, chiamata “appassimento”, dura alcuni mesi (da fine ottobre a fine gennaio) durante i quali l'uva perde il 30-40% della sua massa, acquisendo una maggiore concentrazione di zucchero e tannini. Le uve vengono poi pressate e fatte macerare con pigiature e rimontaggi quotidiani. La fermentazione avviene in barrique e dura circa 50 giorni. Successivamente il vino viene fatto invecchiare per 8 anni in botti di rovere.
Alla degustazione si rivela davvero sorprendente. Offre un bouquet complesso e delicato con aromi di amarena, mandorle amare, liquirizia e cacao accompagnati da note balsamiche. Al palato risulta corposo ma non pesante, con una struttura densa, concentrata e fine, globalmente è molto armonioso e raffinato. Si prospetta un grande momento di degustazione! Servite questo vino a 16°C abbinato a uno stufato d'anatra, una fondue bourguignonne o un risotto ai funghi porcini.

Informazioni sulla tenuta: Giuseppe Quintarelli

Giuseppe Quintarelli è semplicemente considerato una leggenda della viticoltura italiana e in particolare dell'Amarone, vino veneto famoso in tutto il mondo. Purtroppo scomparso nel 2012, gestiva la sua tenuta di 12 ettari, situata nella zona collinare a nord di Verona, a Negrar (500 metri sul livello del mare), nel cuore della denominazione Valpolicella. Da vero perfezionista, quest'uomo, che si è fatto conoscere per il suo Amarone della Valpolicella Classico e il suo Recioto, commercializzava i suoi vini solo dopo lunghi anni d’invecchiamento. La figlia di Giuseppe, Fiorenza ha rilevato la direzione dell’azienda con il marito e i figli, Francesco e Lorenzo. Un team di quattro dipendenti lavora nella tenuta durante tutto l'anno.
Nella proprietà la viticoltura è condotta in modo tradizionale e ispirata a gesti ancestrali. Le vigne vengono trattate solo quando strettamente necessario (quando piove molto per esempio). Non viene utilizzato alcun diserbante e si preferisce semmai lavorare i terreni. Le rese sono ridotte al minimo grazie a potature rigorose e alla vendemmia verde. Quest’ultima si svolge abbastanza tardi, a una buona maturità. Le uve sono raccolte a mano, in piccole cassette di legno, che assorbono meglio l'umidità dei grappoli e quindi preservano meglio gli acini. I grappoli vengono controllati prima di essere sottoposti ad appassimento per almeno 4 mesi in apposite celle (per l'Amarone). La cantina è stata ammodernata per consentire di realizzare vini di migliore qualità. Insomma, una tenuta eccezionale e caratterizzata da un profilo discreto e riservato (circa 60.000 bottiglie all'anno).

Leggi l'articolo del blog sulla tenuta Giuseppe Quintarelli

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 magnum

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD : no

Gradazione alcolica: : 15 %

Regione : Italia - Veneto

Denominazione : Amarone della Valpolicella Classico Superiore

Classificazione : DOC

Proprietario : Giuseppe Quintarelli

Annata : 2015

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Superficie : 12 ettari

Intensità del vino : intenso

Aroma dominante : frutti rossi

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Rondinella, Corvina
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo