product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Terre Siciliane IGT Susucaru Frank Cornelissen 2022

Frutti rossiVino gastronomicoAstro nascente
A

11.5%

0.75L

Intensità

Un rosé di alta gamma, molto ambito per la sua originale personalità: armonioso e vinoso, sedurrà principalmente gli amanti dei rosé gastronomici.

Maggiori informazioni

Questo rosé è un assemblaggio di malvasia, moscadella, insolia e nerello mascalese prodotto con le stesse tecniche di vinificazione degli altri vini. Le uve vengono diraspate e leggermente pigiate, la fermentazione è eseguita con lieviti indigeni e a contatto con le bucce per esprimere al meglio l'identità del terroir. Il vino svolge anche la malolattica per ottenere densità e fluidità. L’affinamento avviene in vasche in resina epossidica di diverse dimensioni (tra i 2.500 e i 7.000 litri), contenitori scelti per il loro carattere neutro. Successivamente i vini vengono leggermente filtrati. Durante la vinificazione non vengono aggiunti additivi, a parte piccole dosi di solforosa quando serve stabilizzare il vino. Ma in generale il livello totale di SO2 è sempre molto basso, tra 5 e 30 mg/L (possiamo quindi parlare di vini naturali). Questo rosé dal colore intenso e profondo rivela aromi aciduli di frutti rossi, agrumi e fiori bianchi, mentre al palato si presenta denso, ricco, intenso e vellutato, con uno splendido finale salino, fresco e persistente. Un vino rinfrescante, a metà strada tra un rosato e un rosso chiaro e leggero, particolarmente indicato per l’estate, che si abbinerà a diverse pietanze grazie al suo carattere vinoso.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Frank Cornelissen realizza con brio la s...

98
Rimangono solo 3 bottiglie

Una cuvée parcellare proveniente da vign...

89
Rimangono solo 2 bottiglie

Una cuvée parcellare proveniente da vign...

110
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Frank Cornelissen realizza con brio la s...

68
Rimangono solo 5 bottiglie

Presentazione del lotto

Terre Siciliane IGT Susucaru Frank Cornelissen 2022

La cuvée

Questo rosé è un assemblaggio di malvasia, moscadella, insolia e nerello mascalese prodotto con le stesse tecniche di vinificazione degli altri vini. Le uve vengono diraspate e leggermente pigiate, la fermentazione è eseguita con lieviti indigeni e a contatto con le bucce per esprimere al meglio l'identità del terroir. Il vino svolge anche la malolattica per ottenere densità e fluidità. L’affinamento avviene in vasche in resina epossidica di diverse dimensioni (tra i 2.500 e i 7.000 litri), contenitori scelti per il loro carattere neutro. Successivamente i vini vengono leggermente filtrati. Durante la vinificazione non vengono aggiunti additivi, a parte piccole dosi di solforosa quando serve stabilizzare il vino. Ma in generale il livello totale di SO2 è sempre molto basso, tra 5 e 30 mg/L (possiamo quindi parlare di vini naturali). Questo rosé dal colore intenso e profondo rivela aromi aciduli di frutti rossi, agrumi e fiori bianchi, mentre al palato si presenta denso, ricco, intenso e vellutato, con uno splendido finale salino, fresco e persistente. Un vino rinfrescante, a metà strada tra un rosato e un rosso chiaro e leggero, particolarmente indicato per l’estate, che si abbinerà a diverse pietanze grazie al suo carattere vinoso.

Informazioni sulla tenuta: Frank Cornelissen

Situata in Sicilia, sul versante settentrionale dell’Etna, la tenuta Frank Cornelissen fu creata nel 2001 e oggi si estende su una superficie di circa 24 ettari, ad un'altitudine di 650-980 metri. Due ettari sono consacrati agli olivi (per la produzione di olio) e alla coltura di cereali (grano saraceno). L’assortimento varietale include nerello mascalese, alicante-bouschet, minella nera, uva francese, nerello capuccio, minella bianca e inzolia per i rossi, e carricante, grecanico dorato e coda di volpe per i bianchi. Situata in posizione ideale su un terroir molto apprezzato per la coltura della vigna, la tenuta segue metodi di lavorazione naturali. I nuovi impianti sono realizzati mediante selezione massale e viene utilizzato compost naturale (in particolare a base di grano saraceno). In generale, però, l’azienda cerca di evitare qualsiasi trattamento, eccetto il solfato di rame e lo zolfo nelle annate più complesse. Le rese sono molto basse e la vendemmia, che si effettua in più passaggi, è alquanto tardiva, spesso tra metà ottobre e l’inizio di novembre, ciò allo scopo di ottenere una buona maturità. In cantina non viene fatto l'utilizzo di additivi (in particolare della solforosa) e i vini vengono lasciati a maturare in giare di terracotta. Riassumendo, si tratta di vini naturali sublimi, che esprimono a meraviglia il loro terroir rivelando una forte personalità. Assolutamente da provare!

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD : no

Gradazione alcolica: : 11.5 %

Regione : Italia - Sicilia

Denominazione : Terre Siciliane

Classificazione : IGT

Proprietario : Frank Cornelissen

Annata : 2022

Colore : rosé

Temperatura di servizio : 11°

Viticoltura : biodinamico Per saperne di più…

Intensità del vino : ricco, ampio, armonioso

Aroma dominante : frutti rossi

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Nerello Mascalese
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo