product image 0
product thumbnail 0
Asta|

Pavillon de Poyferré Second Vin 2011

Frutti neriVino per l’aperitivoVino da bere in compagnia

13%

2.25L

Intensità

Quantità : 3 bottiglieCommenti : 3 Etichetta leggermente macchiata, 3 Etichetta leggermente ammuffita, 3 Etichetta leggermente macchiataLivello : 3 NormaleProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : BordeauxDenominazione : Saint-JulienClassificazione : Secondo vinoProprietario : Famille Cuvelier
Per saperne di più…
16/20
logo for noteJancisRobinson note
93
logo for noteVinousAntonioGalloni note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

Sotto la guida della famiglia Cuvelier, ...

160
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Sotto la guida della famiglia Cuvelier, ...

1.080

Sotto la guida della famiglia Cuvelier, ...

240
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Château Le Crock è un Cru Bourgeois Exce...

45
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Presentazione del lotto

Pavillon de Poyferré Second Vin 2011

La cuvée

Questa cuvée è stata invecchiata in vecchie barrique di secondo passaggio per 9 mesi. Sarà l’abbinamento ideale per piatti a base di carni rosse, agnello e anatra. All’olfatto ritroviamo eleganti aromi di ribes nero e mora. Anche il palato è fruttato e ben equilibrato, con tannini corposi e vellutati.

Informazioni sulla tenuta: Château Léoville Poyferré

In origine, le vigne dello Château Léoville Poyferré costituivano un tutt’uno con le attuali superfici vitate delle proprietà Léoville Las Cases e Léoville Barton. La tenuta fu creata inizialmente dal parlamentare Jean de Moytié nel 1638. I suoi vini erano già molto costosi, conosciuti e apprezzati nel XVIII secolo, grazie a Blaise-Alexandre de Gasq, Signore di Léoville e proprietario della tenuta dal 1740. Durante la Rivoluzione, l’azienda viene suddivisa tra quattro eredi. Tra questi, il Marchese di Las Cases (proprietario di un quarto delle terre) fugge all’estero, mentre gli altri tre ricevono una confisca parziale della tenuta (proprio di quel quarto) da parte dello Stato Rivoluzionario. Questa appezzamento diventerà in seguito proprietà dello Château Léoville Barton. Nel 1840, durante la ripartizione delle parcelle restanti, Jeanne de Poyferré (nipote del marchese) eredita le vigne dell’attuale proprietà, che viene ribattezzata con il nome di Château de Léoville Poyferré. Nel 1855, viene stilata la celebre classifica dei vini del Médoc. Dal momento che la tenuta era in origine divisa in tre parti, ognuna si vede attribuire il rango di Deuxième Grand Cru Classé. Rivenduto in diverse occasioni, lo Château Léoville Poyferré finisce nelle mani di una famiglia del Nord nel 1920, oggi rappresentata da Didier Cuvelier. Teatro di una storia molto travagliata, la tenuta e il suo cortile d’onore sono ancora oggi suddivisi tra i proprietari di Léoville Poyferré e Léoville Las Cases. Grazie al contributo di Didier Cuvelier e dell’enologo Michel Rolland, lo Château Léoville Poyferré vanta oggi un potenziale tecnico e umano in grado di competere con il cugino. Lo Château Moulin Riche, il secondo vino prodotto dallo Château Léoville Poyferré, diventa un cru a tutti gli effetti a partire dall’annata 2009, mentre il Pavillon de Poyferré conquista il titolo di secondo vino degli Châteaux Léoville Poyferré e Moulin Riche. La modernizzazione delle cantine e l’impiego di un’elevata percentuale di legno nuovo (80%) durante la fase di invecchiamento hanno contribuito alla creazione di un nettare complesso, dalla profondità straordinaria.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 3 bottiglie

Livello : 3 NormaleCommenti : 3 Etichetta leggermente macchiata, 3 Etichetta leggermente ammuffita, 3 Etichetta leggermente macchiata

Provenienza : privato

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 13 %

Regione : Bordeaux

Denominazione : Saint-Julien

Classificazione : Secondo vino

Proprietario : Famille Cuvelier

Annata : 2011

Colore : rosso

Capacità e consumo ideale : bottiglia da collezione

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Superficie : 80 ettari

Intensità del vino : classico

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino per l’aperitivo

Vitigni : Cabernet Franc, Petit Verdot, Cabernet Sauvignon
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Pavillon de Poyferré Second Vin 2011

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Pavillon de Poyferré Second Vin 2011
30
Ultime aggiudicazioni
27/05/2021
:
2824
27/05/2021
:
3029
01/03/2016
:
22
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!