product image 0
product thumbnail 0
Asta|

Château Fleur Morange Grand Cru Classé Cuvée Mathilde 2010

Frutti neriVino gastronomico

15%

3L

Intensità

Merlot e cabernet franc si uniscono per dare vita a un vino perfettamente equilibrato, fine e ricco. Un piccolo gioiello di morbida dolcezza.

Maggiori informazioni
Quantità : 4 bottiglieCommento : 4 Etichetta appena macchiataLivello : 4 A livello del colloProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : BordeauxDenominazione : Saint-Émilion Grand CruClassificazione : Grand Cru ClasséProprietario : EARL Véronique et François Julien
Per saperne di più…
93
logo for noteRobertParker note
17/20
logo for noteJancisRobinson note
92
logo for noteJamesSuckling note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

Non è solo uno dei più leggendari Saint-...

500

Una delle grandi firme di Saint-Émilion,...

1.020
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Il leggendario Château Angélus si esprim...

1.650
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Carattere deciso e struttura definiscono...

75

Presentazione del lotto

Château Fleur Morange Grand Cru Classé Cuvée Mathilde 2010

La cuvée

Questo vino unisce finezza e morbidezza e rivela una perfetta complementarità tra merlot e cabernet franc. Molto fruttato, è lungo al palato, tannico e ben equilibrato.

Informazioni sulla tenuta: Château Fleur Morange

Situata sulle pendici di una collina che domina la valle della Dordogna, Saint-Émilion è una piccola città medievale riconosciuta come patrimonio mondiale dell'UNESCO. Anche il suo vigneto è particolarmente rinomato e si estende su nove comuni dai terroir completamente diversi. L'altopiano calcareo e il pendio argilloso-calcareo, regalano vini di un bel colore, corposi e strutturati. Verso Pomerol, troviamo un terreno più ghiaioso, che produce vini più fini ed eleganti. Per quanto riguarda i vitigni, troviamo quelli tradizionali di Bordeaux, con una predominanza di merlot. Solo i migliori vini hanno diritto alla denominazione Grand Cru; la maggior parte proviene dai confini dell'altopiano calcareo e dal versante argilloso-calcareo. Il vigneto da cui nasce la cuvée La Fleur Morange si trova su un terreno argilloso sabbioso con calcare nel sottosuolo e la famosa "crasse de fer" (sedimentazioni ricche di ossidi di ferro) tipica della denominazione. Come tutti i vin de garage viene vinificato con le tecniche più moderne. Inoltre, le rese delle vecchie vigne, che hanno all'incirca 100 anni, sono rigorosamente controllate, in particolare attraverso potatura e sfogliature severe. Il vino matura per 18 mesi in botti di rovere nuovo, prima dell'imbottigliamento, che avviene senza previa chiarifica o filtrazione.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 4 bottiglie

Livello : 4 A livello del colloCommento : 4 Etichetta appena macchiata

Provenienza : privato

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 15 %

Regione : Bordeaux

Denominazione : Saint-Émilion Grand Cru

Classificazione : Grand Cru Classé

Proprietario : EARL Véronique et François Julien

Annata : 2010

Colore : rosso

Capacità e consumo ideale : bottiglia da collezione

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Superficie : 1.5 ettari

Produzione : 5000 bottiglie

Intensità del vino : classico

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Cabernet Franc, Merlot
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Château Fleur Morange Grand Cru Classé Cuvée Mathilde 2010

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Château Fleur Morange Grand Cru Classé Cuvée Mathilde 2010
19
Ultime aggiudicazioni
25/11/2021
:
2302
10/11/2021
:
1842
10/11/2021
:
2087
10/11/2021
:
1842
10/11/2021
:
1842
10/11/2021
:
2149
19/09/2014
:
52
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!