product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Asta|

Vin de France Les Glaneurs Les Foulards Rouges 2016

Frutti rossiVino gastronomicoAstro nascente
A
K

11%

3L

Intensità

Un rosso naturale che seduce con la sua finezza e con dei tannini decisamente eleganti per un vino del sud.

Maggiori informazioni
Quantità : 2 magnumCommento : 2 Etichetta appena macchiataLivello : 2 NormaleProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : RoussillonDenominazione : Vin de FranceProprietario : Les Foulards Rouges
Per saperne di più…
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Presentazione del lotto

Vin de France Les Glaneurs Les Foulards Rouges 2016

La cuvée

Les Glaneurs è una cuvée di grenache in purezza prodotta dal Domaine des Foulards Rouges. Nata nel 2002, la tenuta si estende oggi su una superficie di 15 ettari, con una produzione che sfiora le 30.000 bottiglie. L’agricoltura è biologica (la conversione è avvenuta già dal primo anno). Le vigne si trovano nella regione pedemontana dei Monti Albères (in prossimità del confine spagnolo). Il terroir è povero, composto principalmente da gneiss. Il clima risente della vicinanza del Mediterraneo, distante meno di 10 chilometri.
La vinificazione di questo vino naturale è realizzata con un intervento minimo senza l’uso di additivi. La fermentazione ha luogo mediante i lieviti indigeni e il vino non subisce né aggiunta di solforosa, né filtrazione, né chiarifica. L’imbottigliamento si effettua a mano mediante gravità (senza pompa).
Alla degustazione, questa cuvée presenta un ricco bouquet fruttato, una bella tessitura setosa, vivacità e un equilibrio eccezionale. I tannini sono eleganti (discreti) e il vino si mostra delicato, fresco e dotato di una persistenza eccezionale.

Informazioni sulla tenuta: Les Foulards Rouges

Jean-François Nicq, con alle spalle 12 anni di esperienza di vinificazioni presso la cantina dei viticoltori d’Estezargues (Rodano), ha deciso di acquistare con il suo amico d'infanzia Bijan Mohamad una tenuta vitivinicola nei Pirenei Orientali. Il Domaine Les Foulards Rouges è nato il 1 gennaio 2002, con un’estensione di 9 ettari. Da subito è stata fatta la scelta dell'agricoltura biologica (conversione dal primo anno). Il vigneto si trova sul Piémont des Albères (vicino al confine spagnolo). I terreni sono poveri, composti principalmente da gneiss. Il clima è influenzato dalla vicinanza al mar Mediterraneo (meno di 10 chilometri). La filosofia della vinificazione è basata sul principio del minimo intervento (senza uso di additivi), con l’obiettivo di produrre vini naturali. Le fermentazioni sono avviate con lieviti indigeni, al vino non viene aggiunta solforosa e non viene né chiarificato né filtrato. L'imbottigliamento si svolge manualmente, sfruttando la forza di gravità (senza utilizzo di pompe). A seguito di alcuni nuovi impianti e di vigneti presi in affitto, la tenuta si estende oggi su 15 ettari, con una produzione di circa 30.000 bottiglie.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 2 magnum

Livello : 2 NormaleCommento : 2 Etichetta appena macchiata

Provenienza : privato

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 11 %

Regione : Roussillon

Denominazione : Vin de France

Proprietario : Les Foulards Rouges

Annata : 2016

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : biologico e naturale Per saperne di più…

Superficie : 15 ettari

Intensità del vino : setoso

Aroma dominante : frutti rossi

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Grenache (Cannonau)
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Vin de France Les Glaneurs Les Foulards Rouges 2016

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Vin de France Les Glaneurs Les Foulards Rouges 2016
22
Ultime aggiudicazioni
30/06/2022
:
2232
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!