product image 0
product thumbnail 0
Asta|

Chassagne-Montrachet 1er Cru En Cailleret Morey-Coffinet (Domaine) 2019

MineraleVino gastronomicoAstro nascente
A

13%

0.75L

Intensità

Un Premier Cru che nasce dal sapiente assemblaggio di due parcelle dal profilo differente. Potenza e cremosità seducono il degustatore e invitano ad accostamenti con piatti di carattere.

Maggiori informazioni
Quantità : 1 bottigliaCommenti : 1 Capsula in cera, 1 Etichetta appena macchiataLivello : 1 NormaleProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : BorgognaDenominazione : Chassagne-MontrachetClassificazione : 1er CruProprietario : Morey-Coffinet (Domaine)
Per saperne di più…
92+
logo for noteRobertParker note
92
logo for noteBurghoundBH note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

Questo Premier Cru, prodotto nel massimo...

90
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Uno Chassagne-Montrachet molto espressiv...

85
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Questo grande vino gastronomico proviene...

100
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Uno Chassagne-Montrachet molto espressiv...

50
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Presentazione del lotto

Chassagne-Montrachet 1er Cru En Cailleret Morey-Coffinet (Domaine) 2019

La cuvée

Questo Chassagne-Montrachet En Cailleret nasce da due parcelle Premier Cru appartenenti al Domaine Morey-Coffinet. Le vigne piantate tra il 1985 e il 1990 occupano una superficie di 0,65 ettari. Una delle due parcelle si trova ad un’altitudine di 300 metri e presenta una notevole pendenza. L’altra invece è quasi in pianura. Dal 2018 la tenuta pratica una coltivazione biologica e biodinamica su un terroir di argilla e calcare.
L’invecchiamento di 15 mesi si svolge in botti di rovere da 228 e 350 litri, con una proporzione di legno nuovo del 35%. Il vino non viene filtrato prima dell’imbottigliamento.
Alla vista, questa cuvée presenta un colore oro intenso che introduce un bouquet con note di pietra focaia, cenni floreali, aromi di frutti a polpa bianca e nocciole. Il palato, possente e cremoso, è connotato da una tensione minerale e da note grigliate, fruttate e di miele.

Informazioni sulla tenuta: Morey-Coffinet

Frutto della fusione tra le proprietà di Marc Morey e Fernand Coffinet, il Domaine Morey-Coffinet si estende per 8 ettari e mezzo nel comune di Chassagne-Montrachet. Qui, è ospitata la maggior parte delle vigne in cui ritroviamo i celebri Premier Cru La Romanée, En Remilly e Les Caillerets; la tenuta possiede anche alcune parcelle a Puligny-Montrachet e Bâtard-Montrachet. Il vigneto è coltivato in agricoltura biologica (in corso di certificazione), mentre l’invecchiamento avviene in botti di rovere, che possono essere nuove per il 60% a seconda delle annate e delle cuvée.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Livello : 1 NormaleCommenti : 1 Capsula in cera, 1 Etichetta appena macchiata

Provenienza : privato

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 13 %

Regione : Borgogna

Denominazione : Chassagne-Montrachet

Classificazione : 1er Cru

Proprietario : Morey-Coffinet (Domaine)

Annata : 2019

Colore : bianco

Temperatura di servizio : 12°

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Superficie : 8 ettari

Intensità del vino : ricco, Morbido

Aroma dominante : minerale

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Chardonnay
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Chassagne-Montrachet 1er Cru En Cailleret Morey-Coffinet (Domaine) 2019

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Chassagne-Montrachet 1er Cru En Cailleret Morey-Coffinet (Domaine) 2019
106
113
prezzo agg. + alto
106
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
02/05/2024
:
10642
29/11/2023
:
11268
02/11/2022
:
9920
02/11/2022
:
10540
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!