product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Asta|

Bienvenues-Bâtard-Montrachet Grand Cru Faiveley 2012

Frutti bianchiVino gastronomico

13%

2.25L

Intensità

Un grande vino da invecchiamento, che bilancia brillantemente finezza e densità, in un registro di grande persistenza gustativa.

Maggiori informazioni
Quantità : 3 bottiglieCommenti : 3 Etichetta appena macchiata, 2 Etichetta graffiataLivello : 3 NormaleProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : BorgognaDenominazione : Bienvenues-Bâtard-MontrachetClassificazione : Grand CruProprietario : Faiveley
Per saperne di più…
90
logo for noteWineSpectator note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

Questo terroir, gestito in <em>monopole<...

162

Dopo quattro o cinque anni di invecchiam...

270

Dopo quattro o cinque anni di invecchiam...

180

Questo terroir, gestito in <em>monopole<...

54

Presentazione del lotto

Bienvenues-Bâtard-Montrachet Grand Cru Faiveley 2012

La cuvée

Questa cuvée proviene da una parcella di 50 acri che la famiglia Faiveley possiede dalla fine degli anni 2000, dal 2008 per essere più precisi. Si trova su quella che fino al XII secolo era un'antica cava. Piantati nel 1980, i vigneti di chardonnay godono di un'esposizione rivolta ad est su suoli sottili di calcare bruno.
Le vendemmie si svolgono manualmente con una rigorosa selezione dei grappoli. Arrivate in cantina, le uve sono avviate alla pigiatura pneumatica prima della vinificazione, che dura un mese in botti di rovere (dal 50 al 60% di legno nuovo). Vengono effettuati regolari bâtonnage, in modo da mettere le fecce in sospensione e far acquistare al vino maggior complessità. Il vino matura in botti per un periodo di un anno e mezzo.
Realizzato per un invecchiamento di circa quindici anni, o anche più a seconda dell'annata, il vino si presenta di colore giallo intenso, con un potente bouquet aromatico. connotato da note di frutti a polpa bianca e gialla, fiori bianchi, marmellata e agrumi canditi. Al palato è perfettamente equilibrato tra finezza e struttura. Il finale è molto lungo, con una chiusura su note acidule.
I buongustai abbineranno questo vino a piatti importanti come tartufi, aragoste o un tagliere di formaggi cremosi.

Informazioni sulla tenuta: Faiveley

I Faiveley gestiscono la tenuta di famiglia dal 1825. Nel 2005 Erwan Faiveley è subentrato a suo padre alla direzione della tenuta, tra le più estese della Borgogna: 10 ettari di Grand Cru e quasi 25 ettari di Premier Cru, di cui diversi climat in monopole (Gevrey-Chambertin 1er Cru Clos des Issarts, Beaune 1er Cru Clos de l’Ecu o Clos des Cortons Faiveley Grand Cru). Il vigneto è piuttosto frammentato, con in media un ettaro per denominazione. I vini della tenuta sono generalmente di buona struttura, intensi e fruttati. Il Domaine Faiveley è stato la prima tenuta della Borgogna a convertire 120 ettari di vigne all’agricoltura sostenibile, aggiudicandosi il marchio HVE (Haute Valeur Environnementale). La conversione per la certificazione in agricoltura biologica è iniziata nel 2022, quindi la prima annata certificata dovrebbe essere la 2025.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 3 bottiglie

Livello : 3 NormaleCommenti : 3 Etichetta appena macchiata, 2 Etichetta graffiata

Provenienza : privato

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 13 %

Regione : Borgogna

Denominazione : Bienvenues-Bâtard-Montrachet

Classificazione : Grand Cru

Proprietario : Faiveley

Annata : 2012

Colore : bianco

Temperatura di servizio : 12°

Viticoltura : sostenibile Per saperne di più…

Superficie : 120 ettari

Intensità del vino : ricco, Morbido

Aroma dominante : frutti bianchi

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Chardonnay
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Bienvenues-Bâtard-Montrachet Grand Cru Faiveley 2012

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Bienvenues-Bâtard-Montrachet Grand Cru Faiveley 2012
250
250
prezzo agg. + alto
250
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
27/03/2024
:
25040
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!