Le Petit Cheval Second Vin in vendita
Le Petit Cheval Second Vin
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Fino al 1835, il vigneto Cheval Blanc era parte integrante della tenuta Figeac. È stato ceduto in due fasi, nel corso del XIX secolo, ai proprietari di Château l'Evangile, famiglia Fourcaud-Lussac. È nata così la tenuta in quanto tale, poi ampliata dai discendenti, che ne rimarranno proprietari fino alla fine del XX secolo. Nel 1998, la coppia Albert Frère e Bernard Arnault ha acquistato le quote della Société Civile du Cheval Blanc, ma la continuità è rimasta nella persona del direttore Pierre Lurton e del suo team. Nel 2009, il gruppo LVMH ha acquistato il 50% delle azioni dalla holding personale di Bernard Arnault.
Dal 2011 le vinificazioni si svolgono nella nuova cantina progettata dall'architetto Christian de Portzamparc; uno spazio vasto, luminoso ed ecologico, proprio come sognava Pierre Lurton. Cheval Blanc è stato confermato come Premier Grand Cru Classé A nella classificazione del 2012 e, grazie all'annessione del vicino Château Tour du Pin, sono stati aggiunti alla sua estensione territoriale 1,4 ettari. Caratterizzato da un terroir molto particolare, il vigneto si trova al confine di Pomerol. La presenza dei vitigni è atipica per la regione di Saint-Émilion, con una percentuale di cabernet franc superiore al merlot. Nonostante una leggera flessione qualitativa negli anni '60 e '70, dal 1954 Château Cheval Blanc rimane, inamovibile sul gradino più alto della classificazione dei vini di Saint-Émilion, al rango di 1er Cru Classé A. Oltre al primo vino, la tenuta produce un secondo vino, Petit Cheval.
Per ulteriori informazioni, consultare il sito web ufficiale di Château Cheval Blanc

Informazioni sulla cuvée

Il Petit Cheval è il secondo vino del prestigioso Château Cheval Blanc e viene prodotto a partire dall'annata 1988. Situato ai margini di Pomerol, il vigneto ha un carattere unico e notevole. I vitigni un po' insoliti per la regione di Saint Emilion, con una quota di cabernet franc più alta rispetto a quella di merlot, consentono la produzione di un vino ricco, armonioso, intenso e untuoso. Il Petit Cheval è prodotto sui terreni più sabbiosi del vigneto. Delizioso da giovane, ha un potenziale di invecchiamento di diversi anni.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Bordeaux

Tenuta : Château Cheval Blanc

Colore : rosso

Produzione : 40000 bottiglie

Vitigni : Malbec, Cabernet Franc, Merlot
Abbinamenti cibo-vino : Filet de boeuf, Magret de canard aux myrtilles, Gigot de sept heures

Denominazione : Saint-Émilion Grand Cru

Classificazione : Secondo vino

Proprietario : LVMH / Albert Frère

Superficie : 39 ettari

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Le Petit Cheval Second Vin 2007
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2007
120
Storico delle aggiudicazioni: Le Petit Cheval Second Vin 2007
06/01/2023124
10/11/2022124
16/11/201696
26/10/2016108
27/07/2016102
21/01/2016101
27/05/2015102
11/12/201394
11/01/201285
15/12/201176

Possiedi un vino identico?