Bienvenues-Bâtard-Montrachet Grand Cru Leflaive (Domaine) in vendita
Bienvenues-Bâtard-Montrachet Grand Cru Leflaive (Domaine)
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Il nome del Domaine Leflaive resterà ancora a lungo legato alla sua celebre ambasciatrice Anne-Claude, che con l’audacia che contraddistingue i pionieri convertì la proprietà alla biodinamica tra il 1993 e il 1997. La famiglia Leflaive abita a Puligny dal 1717. Grazie al genio di Joseph Leflaive, ingegnere marittimo laureato in un’École Polytechnique, la tenuta è rinata dopo la devastazione della fillossera. Dopo aver partecipato alla progettazione del primo sottomarino francese, Leflaive tornò nel suo villaggio natale, ripiantò le viti della sua tenuta e rese i suoi vini celebri ben oltre i confini francesi. La terza generazione di viticoltori della tenuta, rappresentata da Olivier e sua cugina Anne-Claude, ha portato la proprietà all’apice della gerarchia borgognona. Degustare i vini di questa tenuta è un’esperienza unica per tutti gli appassionati. L’attenzione particolare rivolta alla vigna e alla vinificazione permette ai vini di svelare, attraverso la loro ricchezza, le peculiarità dei diversi terroir della Borgogna. Montrachet, Bâtard, Chevalier, Bienvenues-Bâtard e i Premier Cru Folatières o Pucelles sono vini con identità molto diverse, cuvée rare che ogni amante del vino deve provare almeno una volta nella vita!

Informazioni sulla cuvée

La vinificazione e la maturazione vengono effettuate secondo la tradizione della Borgogna: fermentazione lunga e naturale in barrique di rovere, bâtonnage fino all’inverno, seguito da una maturazione di due anni in cantina. Il Domaine Leflaive, celebre tenuta conosciuta in tutto il mondo, produce vini equilibrati e strutturati, che riflettono il terroir di provenienza. Il Bienvenues-Bâtard-Montrachet ricorda il Montrachet, pur esprimendo minor ricchezza e (forse) una maggiore finezza. Presenta un bouquet di aromi pregiati e sofisticati: pasta di mandorle, felce, frutti esotici, ambra e fiori bianchi. Al palato esprime una discreta acidità, che rivela un intenso carattere amabile e un’incredibile persistenza.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Borgogna

Tenuta : Leflaive

Colore : bianco

Vitigni : Chardonnay
Abbinamenti cibo-vino : Homard à larmoricaine, Cuisses de grenouilles persillées aux cèpes, Volaille à lestragon

Denominazione : Bienvenues-Bâtard-Montrachet

Classificazione : Grand Cru

Proprietario : Leflaive (Domaine)

Viticoltura : biodinamico Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 12°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Bienvenues-Bâtard-Montrachet Grand Cru Leflaive (Domaine) 2010
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2010
614
Storico delle aggiudicazioni: Bienvenues-Bâtard-Montrachet Grand Cru Leflaive (Domaine) 2010
22/03/2023651
26/01/2022675
19/01/2022688
12/11/2020399
26/08/2020393
26/08/2020381
29/01/2020393
29/01/2020368
19/06/2019401
26/04/2017330

Possiedi un vino identico?