Frioul in vendita
Frioul
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla cuvée

Il Friuli include ben nove DOC. Due di queste sono eccezionali: il Collio Goriziano e il Colli Orientali del Friuli, al confine con la Slovenia. Lo scambio di correnti tra le Alpi e l’Adriatico ha creato un habitat particolarmente favorevole alle vigne, coltivate sui terrazzamenti lungo i pendii (i famosi “ronchi”). Anche la zona del Carso, che sovrasta Trieste, è molto interessante. Le altre sei DOC includono colline basse e pianura e producono vini di buona qualità, in particolare l’Isonzo, che per alcuni vini regge il confronto con il Collio e i Colli Orientali. La produzione della zona di Grave del Friuli da sola eguaglia le dieci principali DOC. Il Friuli è famoso in Italia e all’estero per i vini bianchi, freschi e fruttati, prodotti da piccole aziende vinicole.

Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Italia - Friuli

Colore : bianco

Vitigni : Ribolla Gialla
Abbinamenti cibo-vino : Daurade royale en papillote, Rougets grillés, Sandre au beurre blanc

Denominazione : Frioul

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 12°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Frioul 2008
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2008
30
Storico delle aggiudicazioni: Frioul 2008
23/06/202230

Possiedi un vino identico?