Côte-Rôtie Les Grandes Places Clusel-Roch in vendita
Côte-Rôtie Les Grandes Places Clusel-Roch
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

La passione per la coltivazione della terra del Domaine Clusel-Roch risale a diversi decenni fa, prima dell'ascesa dei cru storici del Rodano. Fino agli anni '80, infatti, ai vini della Côte-Rôtie non veniva attribuita la stessa fama di oggi. Gilbert Clusel, che è arrivato nella tenuta dopo gli studi, ha lavorato senza sosta per ripulire e valorizzare le vecchie vigne abbandonate.
Gli anni '90 sono il decennio del cambiamento. L'azienda ha iniziato a praticare la selezione massale (un’operazione che consiste nel reimpiantare nuove viti con marze prelevate dalle migliori viti vecchie), ha ripreso a lavorare i terreni, ha smesso di utilizzare i prodotti chimici e ha costruito una nuova e più moderna cantina. Gilbert e Brigittehanno deciso di fare un passo ulteriore ottenendo la certificazione biologica nel 2002. Un approccio tanto più meritevole, poiché non è facile essere biologici in Côte-Rôtie: i ripidi pendii del vigneto rendono difficile il lavoro in vigna e tendono a scoraggiare i viticoltori...
Guillaume, il figlio di Gilbert e Brigitte, è entrato in azienda nel 2009 e ora gestisce la maggior parte delle responsabilità. Dopo Côte-Rôtie e Condrieu, ha introdotto in seno alla tenuta la terza denominazione, l'AOC Coteaux du Lyonnais.

Leggere l'articolo del blog su Clusel-Roch

Informazioni sulla cuvée

La Maison Clusel-Roch venne fondata nel 1935, quando Baptiste Clusel piantò alcune parcelle con la syrah. Nel 1969, sotto la guida di suo figlio Réné, venne prodotta la prima annata. Oggi questa proprietà di 20 ettari è gestita da Gilbert Clusel insieme a sua moglie Brigitte e al loro figlio Guillaume. La vendemmia è manuale, con un’attenta selezione delle uve.
Les Grandes Places è prodotto con syrah da selezione massale (qui noto come serine d’Ampuis). Le vigne hanno in media 80 anni. Per quanto riguarda la vinificazione, le uve vengono parzialmente diraspate e messe all'interno delle botti per gravità. La fermentazione avviene unicamente tramite lieviti indigeni e sono praticati la follatura e il rimontaggio. L’invecchiamento in botti di rovere nuove al 25% dura 2 anni.
Un Côte-rôtie molto strutturato e sofisticato che, dopo affinamento, sprigionerà aromi di sottobosco o tartufo. Un affinamento dai 5 ai 10 anni permetterà a questo vino da invecchiamento di esprimere tutto il suo potenziale. Questa cuvée prodotta in quantità limitata (circa 3.000 bottiglie all’anno) è senza dubbio la punta di diamante dell’azienda.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta

Altri indici per i vini della tenuta

Informazioni aggiuntive

Regione : Valle del Rodano

Tenuta : Clusel-Roch

Colore : rosso

Produzione : 3000 bottiglie

Vitigni : Syrah
Abbinamenti cibo-vino : Canard aux pêches de vigne, Lièvre à la royale, Gigot d'agneau à la provençale

Denominazione : Côte-Rôtie

Proprietario : Clusel-Roch

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Côte-Rôtie Les Grandes Places Clusel-Roch 2008
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2008
77
75
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
81
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Côte-Rôtie Les Grandes Places Clusel-Roch 2008
29/02/202481
29/02/202475
02/01/202477
12/01/202381
02/01/202382
03/01/202286
19/08/202186
01/10/202080
09/01/202074
23/05/201973

Possiedi un vino identico?