Anjou in vendita
Anjou
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla cuvée

I monaci ebbero un ruolo importante nello sviluppo del vigneto, ogni monastero aveva, infatti, il proprio clos di vigne. Quando Henri II Plantagenêt divenne re d'Inghilterra nel 1154, i vini d'Anjou venivano serviti alla corte durante il suo regno, ma anche sotto quello dei suoi successori. Tutte le teste incoronate di Francia e Inghilterra contribuirono quindi, per quasi un millennio, ad accrescere la fama dei vini della Valle della Loira. Sotto questo impulso, il vigneto si estese dalle rive della Loira verso i suoi affluenti durante i secoli XVI e XVII. L’area della denominazione AOC Anjou si estende sul territorio di 128 comuni nel Maine-et-Loire, 14 a Deux-Sèvres e 9 a Vienne. Questa AOC regionale comprende molte AOC sub-regionali e comunali. I vitigni a bacca bianca utilizzati sono: lo chenin o pineau de la Loire, a cui si aggiungono chardonnay e sauvignon (entro il limite massimo del 20%). Per i rossi: cabernet franc, cabernet sauvignon, gamay e pineau d'Aunis. Di un bel colore giallo dorato intenso, al naso esprime note intense di miele e di albicocca o aromi più floreali (a seconda della presenza di sauvignon e/o di chardonnay). Al palato è fine e vellutato.

Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Valle della Loira

Colore : bianco

Produzione : 55000 ettolitri

Vitigni : Chardonnay, Chenin Blanc
Abbinamenti cibo-vino : Carpaccio de saumon, Brochette de lotte, Sole grillée

Denominazione : Anjou

Superficie : 1100 ettari

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 12°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Anjou 2017
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2017
21
Storico delle aggiudicazioni: Anjou 2017
12/10/202221
30/09/202018
17/06/202025
17/06/202021
13/11/201923
13/11/201927
25/09/201915

Possiedi un vino identico?