Mendoza in vendita
Mendoza
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla cuvée

Nella parte orientale dell'Argentina, ai piedi della Cordigliera delle Ande, le vigne sfidano ogni logica agricola. L'Argentina è un paese caldo e la regione di Mendoza si trova sul 35° parallelo sud, al livello dell'Algeria nell'emisfero settentrionale. È sorprendente dunque trovare in questa regione vini dagli aromi freschi. Tuttavia, l'influenza delle montagne vicine fa la differenza: i venti freschi provenienti dalle alture rinfrescano le parcelle a volte coltivate a più di 1400m di altitudine e bloccano l'umidità proveniente da ovest.
È a Mendoza che il malbec, fiore all'occhiello della viticoltura argentina, si mostra in tutto il suo splendore. Originario della regione di Cahors, nel sud-ovest della Francia, viene qui utilizzato per produrre vini rossi monovarietali dal colore molto intenso. La corposità dei vini di malbec è solida e grazie a un'estrazione piuttosto lunga, sono presenti tannini morbidi. L'invecchiamento dei migliori vini di malbec avviene in botti di rovere, il che conferisce loro morbidezza e note speziate sul finale.

Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Argentina - Mendoza

Colore : rosso

Abbinamenti cibo-vino : Cotelettes d'agneau au barbecue, Darne de thon rouge grillée, Cèpes Poêlés

Denominazione : Mendoza

Temperatura di servizio : 15°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Mendoza 2009
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2009
22
Storico delle aggiudicazioni: Mendoza 2009
17/10/201822

Possiedi un vino identico?