- in vendita
-
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla cuvée

Nel panorama vitivinicolo di Bordeaux, al di là dei Grand Cru e delle prestigiose denominazioni d'origine controllata, l’indicazione Bordeaux Rouge in etichetta consente di tutelare la qualità dei vini che non rientrano (o non vogliono rientrare) in una di queste categorie. Per estensione della sua superficie, è sicuramente una delle più grandi regioni vinicole del mondo in grado di produrre vini di qualità.
Generalmente frutto dell'assemblaggio di vitigni classici della regione di Bordeaux (cabernet sauvignon, merlot e cabernet franc), alcuni vini sono realizzati dalla vinificazione di una sola di queste varietà in purezza. Per la maggior parte, i vini dell’AOC Bordeaux sono realizzati in uno stile semplice, leggero e sono caratterizzati da una grande bevibilità, che non esprime la complessità dei Grands Crus. La tavolozza aromatica predilige gli aromi di piccoli frutti a bacca scura e rossa. La struttura tannica di questi vini è leggera e ben integrata.

Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Bordeaux

Colore : rosso

Abbinamenti cibo-vino : Fondue thaïlandaise, Agneau de lait rôti au thym, Poêlée de cèpes à la persillade

Denominazione : Bordeaux

Temperatura di servizio : 13°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: - 1995
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 1995
23
Storico delle aggiudicazioni: - 1995
16/03/202324
13/10/202219

Possiedi un vino identico?