Corton-Charlemagne Grand Cru Louis Latour in vendita
Corton-Charlemagne Grand Cru Louis Latour
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Fondata nel 1797, la tenuta a conduzione familiare Louis Latour è un’azienda di négociant-éleveur (commercianti, vinificatori e affinatori) tra le più celebri della Borgogna. Essendo una proprietà a conduzione familiare da oltre due secoli, fa parte dell’associazione degli Hénokiens. Florent Latour, membro dell’undicesima generazione, ha ripreso le redini dell’azienda dopo la scomparsa del fratello Louis Fabrice. La tenuta dispone di un ampio vigneto che si estende dalla denominazione Chambertin a Chevalier-Montrachet: 48 ettari (di cui 28 Grand Cru) completati da uve provenienti da altre tenute. Qui la tenuta coltiva il pinot noir per realizzare i rossi e lo chardonnay per i bianchi. Negli ultimi 30 anni si è estesa anche in Ardèche, nel Var e nella regione del Beaujolais Pierres Dorées, dove coltiva sempre le stesse due varietà. La Maison ha abbracciato totalmente la causa ambientale, adottando una filosofia ecologica e rispettosa del terroir che si traduce in un’agricoltura sostenibile (uso limitato dei pesticidi, impiego di compost e aratura con trazione animale in alcuni appezzamenti).

Per saperne di più sulla Maison Louis Latour, leggi l’articolo dedicato sul nostro blog.

Informazioni sulla cuvée

La Maison Louis Latour possiede una parcella di nove ettari sulla collina di Corton, in una posizione perfetta, a mezza costa e con esposizione rivolta a sud-est. Le uve vengono vendemmiate a mano il più tardi possibile in modo da garantire una migliore maturazione. Segue una meticolosa diraspatura e una macerazione di 3 settimane durante la quale vengono effettuate numerose follature. L'invecchiamento dura circa 18 mesi in botti prodotte nella tonnellerie della tenuta, per un 30% nuove. Il vino è potente ed esprime ricchi aromi di limone e di frutti tropicali. Al palato è molto intenso con un sorso ampio e aromi fini, impreziositi da note minerali. Molto persistente, ha bisogno di un affinamento di circa cinque anni in bottiglia prima di raggiungere la piena maturità espressiva. Il Corton-Charlemagne della Maison Louis Latour ha dimostrato una longevità di diversi decenni. A tavola si abbina molto bene con costolette di agnello o con un ossobuco.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Borgogna

Tenuta : Louis Latour

Colore : bianco

Produzione : 38600 bottiglie

Vitigni : Chardonnay
Abbinamenti cibo-vino : CrustacésHomard grillé, VolaillePoulet de bresse à  létuvée à  lestragon, PoissonsFilets de saint-pierre au coulis de moules

Denominazione : Corton-Charlemagne

Classificazione : Grand Cru

Proprietario : Louis Latour

Superficie : 10.5 ettari

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 12°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Corton-Charlemagne Grand Cru Louis Latour 1986
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 1986
102
Storico delle aggiudicazioni: Corton-Charlemagne Grand Cru Louis Latour 1986
03/05/201885
03/05/2018104
16/11/201672
17/07/201373
01/06/201348

Possiedi un vino identico?