Châteauneuf-du-Pape La Mordorée La Plume du Peintre La Mordorée (Domaine de) 2003(rosso)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
311
Châteauneuf-du-Pape La Mordorée La Plume du Peintre La Mordorée (Domaine de) in vendita
Châteauneuf-du-Pape La Mordorée La Plume du Peintre La Mordorée (Domaine de)
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Il Domaine de La Mordorée (la tonalità mordorè fa riferimento al colore della beccaccia, simbolo della tenuta) è stato fondato nel 1986. Il proprietario Francis Delorme lasciò il suo lavoro per dedicarsi completamente alla vigna e al vino insieme a suo figlio Christophe. Quest’ultimo si è mostrato da subito estremamente esigente, sia per la coltivazione delle vigne che per il lavoro in cantina. Rapidamente è stato considerato uno dei grandi viticoltori della nuova generazione del Rodano Meridionale, grazie al suo stile “moderno”, che predilige la potenza e la concentrazione.
La gamma offerta dalla proprietà è molto vasta e include vini sia rossi che bianchi provenienti dalle denominazioni Tavel, Châteauneuf-du-Pape, Lirac e Condrieu. Il vigneto si estende su 60 ettari, che comprendono 40 parcelle diverse distribuite su 8 comuni. Oggi la tenuta possiede una certificazione in biodinamica e può essere fiera dell’ecosistema che è riuscita a ricreare intorno alle vigne. Al fianco di Christophe è arrivato anche suo fratello Francis alla fine degli anni ’90. Dopo la morte improvvisa di Christophe, sua moglie Madeleine e sua figlia Ambre hanno preso le redini dell’attività, portando un vento di cambiamento in questa straordinaria tenuta.

Leggi l’articolo del blog sul Domaine de La Mordorée

Informazioni sulla cuvée

La Plume du Peintre è il vino di punta del Domaine de la Mordorée, prodotto in piccole quantità, con rese molto basse (15hl/ha). La prima annata risale al 2003. A partire da vecchie vigne di grenache, syrah e mourvèdre, divise in parti uguali, la cuvée è stata prodotta con grande cura: raccolta manuale, lunga macerazione, fermentazione di 30 giorni e infine un invecchiamento in botti di rovere. Questo vino opulento è caratterizzato da note di frutti rossi e neri, moka, cuoio, caffè e tartufo, con una notevole ampiezza e una persistenza impressionante. È un grande vino da invecchiamento che può risposare in cantina anche per 30 anni.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Valle del Rodano

Tenuta : La Mordorée

Colore : rosso

Produzione : 1500 bottiglie

Vitigni : Mourvèdre (Monastrell), Syrah, Grenache (Cannonau)
Abbinamenti cibo-vino : Côtes de porc aux olives, Filet de boeuf, Aligot

Denominazione : Châteauneuf-du-Pape

Proprietario : La Mordorée (Domaine de)

Superficie : 1 ettaro

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Châteauneuf-du-Pape La Mordorée La Plume du Peintre La Mordorée (Domaine de) 2003
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2003
311
311
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
313
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Châteauneuf-du-Pape La Mordorée La Plume du Peintre La Mordorée (Domaine de) 2003
04/04/2024311
04/10/2023313
02/02/2023334
08/09/2022448
04/08/2022471
16/06/2022347
17/02/2022471
09/11/2021467
20/10/2021454
22/07/2021467

Possiedi un vino identico?