Châteauneuf-du-Pape Les Cailloux Cuvée Centenaire André Brunel 2003(rosso)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
88
Châteauneuf-du-Pape Les Cailloux Cuvée Centenaire André Brunel in vendita
Châteauneuf-du-Pape Les Cailloux Cuvée Centenaire André Brunel
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

André Brunel, seppur con una presenza discreta nei media, è un’altra figura centrale della denominazione Châteauneuf-du-Pape. Possiede infatti una delle tenute più antiche della regione, che ad oggi conta 21 ettari, a cui si aggiungono alcune parcelle in altre due denominazioni: nelle Côtes du Rhône (40 ettari) e nell'IGP Vaucluse (30 ettari).
Subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, tutte queste proprietà furono registrate sotto il marchio Les Cailloux, in riferimento a una delle dodici parcelle di Châteauneuf-du-Pape, quella di Farguerol, dal caratteristico terreno ricoperto di galets roulés. Indifferenti alle mode, André Brunel e il figlio Fabrice, che oggi ha preso in mano le redini aziendali, producono da tempo dei vini fini e delicati piuttosto che dimostrativi. L’identità dei Cailloux resta così intatta.
Ancora poco conosciute in Francia, le loro cuvée vanno a ruba tra gli appassionati di vini stranieri. Alcune sono rarissime, come la cuvée Centenaire che viene prodotta solo nelle grandi annate. Le vecchie vigne sono vendemmiate relativamente presto, e i vini sono invecchiati in vasche di cemento affinché il frutto si riveli appieno. La tenuta lavora nel rispetto dell’impatto ambientale (HVE), cercando ogni anno di diventare più rigorosa nella gestione del vigneto.

Leggere l’articolo del blog relativo alla tenuta Les Cailloux

Informazioni sulla cuvée

Questa cuvée è nata nel 1989 allo scopo di celebrare il centenario della più bella parcella della tenuta. Il suolo e il sottosuolo sono dominati dall’argilla. Le vigne godono di un soleggiamento ottimale e sono battute da un violento mistral che contribuisce alla concentrazione e al consolidamento delle uve. Il vino viene prodotto esclusivamente nelle grandi annate, come accaduto di recente nel 2007 e nel 2010, e le vigne vantano un’età media di 125 anni. Al naso, il bouquet aromatico sprigiona note di frutti maturi, che spaziano dal ribes alla mora. Si avvertono anche sentori animali di cuoio e carne salata, tipici del vitigno mourvèdre da cui viene prodotto il vino. Al palato, la rotondità è impressionante e i tannini sono morbidi. La lunga vita della Cuvée Centenaire testimonia il suo status di “grande tra i grandi”.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Valle del Rodano

Tenuta : Les Cailloux

Colore : rosso

Produzione : 6000

Vitigni : Mourvèdre (Monastrell), Grenache (Cannonau)
Abbinamenti cibo-vino : Viandes rouges grillées, Gigot à la provençale, Gibiers à poil en gigue ou en civet

Denominazione : Châteauneuf-du-Pape

Proprietario : André Brunel

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Châteauneuf-du-Pape Les Cailloux Cuvée Centenaire André Brunel 2003
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2003
88
88
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
88
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Châteauneuf-du-Pape Les Cailloux Cuvée Centenaire André Brunel 2003
14/03/202488
07/07/202274
17/02/202299
17/02/202295
31/10/201974
26/09/201980
14/06/201869
14/06/201870
12/04/201873

Possiedi un vino identico?