Saint-Joseph Les Serines Yves Cuilleron (Domaine) in vendita
Saint-Joseph Les Serines Yves Cuilleron (Domaine)
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Yves Cuilleron ha sempre ammesso di avere una grande passione per la gastronomia e il buon vino. La viticoltura è presente nel DNA di famiglia da tre generazioni, per questo fu naturale per lui prendere in mano le redini dell’azienda nel 1987. Quest’ultima fu fondata nel 1920 dal nonno, Claude Cuilleron, che a partire dal 1947 decise di vendere il suo vino in bottiglia. Yves era più propenso verso la meccanica, ma alla fine l’amore per il bello lo spinse a seguire il percorso di famiglia.
Il viticoltore regala alle sue vigne un’attenzione speciale, lavorando senza certificazione nell’ottica di produrre le migliori uve possibili. La lavorazione del vigneto avviene manualmente senza l’utilizzo di trattamenti chimici. In cantina, Yves Cuilleron effettua una vinificazione di tipo tradizionale, ed è sempre alla ricerca di un’armonia globale nella sua gamma, elogiata per la finezza e l’espressione elegante. Saint-Joseph, Condrieu, Côte-Rôtie, Saint-Péray, Crozes-Hermitage sono cuvée magnifiche e tutte da scoprire!
:

Leggere l’articolo del blog dedicato alla tenuta Yves Cuilleron

Informazioni sulla cuvée

Les Serines è una selezione di vecchie vigne e deve il suo nome al vitigno da cui è composta. Infatti, "serine" è come viene chiamata localmente la "syrah". Quest'ultima è coltivata su terreni granitici poco profondi. È trattata senza additivi e le sue rese sono limitate. Le uve sono vendemmiate manualmente, selezionate, pigiate e parzialmente diraspate. Vengono trasferite in vasche aperte termoregolate, dove riposano per tre settimane e sono sottoposte a regolari follature e rimontaggi. La fermentazione malolattica avviene con lieviti indigeni in barrique e il vino riposa al loro interno per 18 mesi. È adatto all'invecchiamento e presenta un carattere un po' austero e chiuso da giovane, ma si rivela intensamente sofisticato e profondo con il tempo. Premierà i più pazienti con le sue seducenti note di frutti neri maturi, pepe bianco, spezie e aromi boisé. Al palato è generoso e denso, ravvivato da una bella struttura minerale. I tannini si ammorbidiscono con il tempo, donando al vino una bella ampiezza che lo rende un abbinamento ideale con una costata di manzo accompagnata da funghi porcini.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Valle del Rodano

Tenuta : Yves Cuilleron

Colore : rosso

Produzione : 5400000

Vitigni : Syrah
Abbinamenti cibo-vino : Boeuf grillé ou mariné, Civet de lièvre, Fromages

Denominazione : Saint-Joseph

Proprietario : Yves Cuilleron (Domaine)

Superficie : 90 ettari

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Saint-Joseph Les Serines Yves Cuilleron (Domaine) 2002
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2002
31
Storico delle aggiudicazioni: Saint-Joseph Les Serines Yves Cuilleron (Domaine) 2002
30/09/202129
19/08/202131
29/07/202131
29/07/202129
08/07/202131
25/10/201824
12/04/201826
26/10/201624

Possiedi un vino identico?