Crozes-Hermitage Clos des Grives Combier in vendita
Crozes-Hermitage Clos des Grives Combier
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Le origini della tenuta risalgono al 1936, quando il nonno di Laurent Combier discese dall’altopiano dell'Ardèche per stabilirsi in una proprietà che contava alcuni ettari di vigneto (le cui uve venivano conferite nella cantina cooperativa di Tain), ma anche e soprattutto, piantagioni di albicocche. I genitori di Laurent hanno lasciato la cooperativa nel 1989, riprendendo in mano i cinque ettari di vigneto. La tenuta si è gradualmente ampliata a 15 ettari, fino ai 25 ettari attuali (principalmente a Crozes e in parte a Saint-Joseph). Nel 1990, l'arrivo di Laurent in azienda ha segnato una nuova tappa. Laureato in enologia, ha deciso di dotarsi di una nuova cantina e ha fatto la scelta di una totale indipendenza (è stato lui a spingere l'azienda a uscire dalla cooperativa), applicando anche nuovi metodi, come, da qualche anno, l’introduzione di vasche e anfore in cemento, per donare un profilo ancora più vellutato ai vini. Oggi la tenuta ha raggiunto un alto livello: all'avanguardia nell'agricoltura biologica e nella lavorazione dei suoli, con un uso sapiente dell’invecchiamento senza eccessi, preservando la freschezza e la fragranza del frutto in tutte le cuvée. Difficile fare meglio a Crozes-Hermitage! Difficile, ma non impossibile da quando Laurent Combier ha iniziato a lavorare con l'enologa spagnola Veronica Ortega su delle selezioni parcellari di Crozes e Saint-Joseph. I primi risultati sembrano molto promettenti, per chi ha avuto la fortuna di degustare queste cuvée di prestigio, non ancora commercializzate.

Informazioni sulla cuvée

Una Syrah in purezza di grande finezza, questo Crozes-Hermitage svela aromi di frutti a bacca nera, profumi di violetta, note di spezie e liquirizia. Potente e concentrato, ha dei tannini setosi e morbidi, impreziositi da un lungo finale speziato e finemente boisé. Le Clos des Grives nasce da uve di syrah coltivate in regime di agricoltura biologica, vendemmiate a mano e poi diraspate. La vinificazione dura 25 giorni con rimontaggi quotidiani. La malolattica e l’invecchiamento si svolgono in barrique. È un vino ideale da degustare con un boudin aux pommes o con delle costolette di agnello alle prugne.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Valle del Rodano

Tenuta : Combier

Colore : rosso

Produzione : 300000

Vitigni : Syrah
Abbinamenti cibo-vino : Faisan rôti, Rôti de veau aux champignons, Pavé de boeuf sauce au poivre

Denominazione : Crozes-Hermitage

Proprietario : Combier

Superficie : 30 ettari

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 15°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Crozes-Hermitage Clos des Grives Combier 2017
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2017
46
36
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
53
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Crozes-Hermitage Clos des Grives Combier 2017
18/04/202448
11/01/202444
30/11/202341
30/11/202353
12/10/202344
12/10/202345
22/06/202338
06/06/202338
06/06/202336
06/06/202341

Possiedi un vino identico?