Les Songes de Magdelaine Second Vin in vendita
Les Songes de Magdelaine Second Vin
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Circondato dagli château Canon, Tertre-Daugay, La Gaffelière e Belair, il vigneto di Château Magdelaine ha due particolarità: il terreno costituito da un altopiano calcareo con pendii argillosi e il dislivello della tenuta, che presenta un’altitudine compresa tra i 25 e i 75 metri sul livello del mare. I vini di Magdelaine, che hanno la più alta percentuale di merlot di tutta Saint-Émillion, hanno acquisito un'ottima reputazione grazie agli Etablissements Moueix, che hanno acquistato la tenuta nel 1952 dalla famiglia Chatonnet. Con la fusione dei vigneti di Châteaux Magdelaine e Bélair-Monange, Château Magdelaine non compare più come 1er Grand Cru Classé B nell'elenco dei Grand Cru Classé di Saint-Émilion, aggiornato nel 2012.

Informazioni sulla cuvée

A lungo conosciuto e commercializzato con l’etichetta Château Laville Haut Brion, lo Château La Mission Haut Brion Blanc ha ricostruito la sua storia e riacquisito il nome di origine a partire dall’annata 2009. Il nome del Domaine Laville Haut-Brion era quello di una delle sue prime proprietarie, Marie Laville, che acquisì la proprietà nel 1611. Nel corso degli anni, la tenuta è appartenuta a diverse famiglie che si sono succedute e attualmente è di nuovo una donna, la Duchesse de Mouchy, a gestire questo cru, uno dei migliori territori di produzione di vini bianchi di Bordeaux. Frédéric Woltner, proprietario della Mission Haut-Brion all’inizio del secolo, si rese conto per primo di quanto il terroir fosse perfetto per la produzione di vini bianchi. Dall’annata 1927 produsse quindi una piccola quantità di vini, ottenuti assemblando sémillon e sauvignon blanc. Nel 1931 acquisì anche un vigneto di Laville, dove veniva già prodotto un vino bianco con l’etichetta Clos Laville e del vino rosso in minore quantità (Domaine Saint-Sauveur). Per ottenere il meglio dal terroir argilloso, con graves poco profonde, decise di ripiantare le vigne e di commercializzare il vino, a partire dal 1931, con l’etichetta “Château Laville Terroir du Haut-Brion”, che nel 1934 diventerà “Château Laville Haut-Brion”. Il successo arrivò rapidamente e la tenuta fu inclusa nella classificazione delle Graves sin dalla prima edizione del 1953. Nel 1983 la famiglia Dillon, proprietaria dello Château Haut Brion, acquistò dagli eredi di Woltner gli château La Mission Haut-Brion e Laville Haut-Brion. Da allora, le uve di entrambi i vigneti sono vinificate dal team di Jean-Bernard Delmas, affiancato da suo figlio Jean-Philippe dal 2003. I vini invecchiano per 9-12 mesi in barrique di rovere, rinnovate per metà ogni anno. Questi vini da intenditori prodotti in quantità molto limitate vantano una longevità eccezionale. Con il tempo sviluppano aromi di miele, cera e spezie, amplificati dall’invecchiamento in botti di rovere, e una struttura superbamente ricca e cremosa.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Bordeaux

Tenuta : Château Magdelaine

Colore : rosso

Denominazione : Saint-Émilion Grand Cru

Classificazione : Secondo vino

Proprietario : Etablissements Jean-Pierre Moueix

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Les Songes de Magdelaine Second Vin 2007
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2007
37
Storico delle aggiudicazioni: Les Songes de Magdelaine Second Vin 2007
10/03/201933

Possiedi un vino identico?