Morgon Côte du Py Jean Foillard in vendita
Morgon Côte du Py Jean Foillard
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Il Domaine Jean Foillard, indubbiamente tra i più celebri del Beaujolais, si estende su circa 20 ettari distribuiti principalmente nelle denominazioni Morgon e Fleurie. Jean Foillard, figlio e nipote di viticoltori che ha acquisito la tenuta di famiglia nel 1981, si è ispirato a Marcel Lapierre per coltivare le sue vigne con tecniche il più possibile biologiche e rispettose del corso della natura. In cantina non vengono utilizzati i solfiti e la vinificazione è precisa, delicata e molto rispettosa del frutto; questo conferisce ai vini un'ineguagliabile morbidezza setosa. L’idea del viticoltore è di produrre vini dinamici, ottenuti con osservazioni minuziose al microscopio, come evocato dalla Revue du vin de France.
Le cuvée naturali si distinguono per l’intensità del frutto, la freschezza e l’equilibrio tra la morbidezza e la struttura. I vini sono ottimi da degustare subito, ma si prestano anche a qualche anno di invecchiamento in cantina.
La tenuta che vi presentiamo è uno dei fiori all’occhiello del Beaujolais, tra le nostre preferite. Il futuro di questa proprietà è in buone mani; Jean trasmette infatti la sua competenza a suo figlio Alex, che possiede anche delle vigne gestite a suo nome nelle AOC Brouilly e Côte-de-Brouilly. Foillard è senz’altro un’azienda promettente, che contribuisce a rendere sempre più dinamica questa regione.

Leggi l’articolo del blog sulla tenuta Jean Foillard

Informazioni sulla cuvée

Côte du Py è una delle perle della denominazione Morgon e la cuvée di punta della tenuta, che ha contribuito con gli anni alla grande nomea di Jean Foillard.
Foillard ha saputo esprimere la quintessenza del terroir dalle vigne, situate lungo pendii in prossimità della cima di questo lieu-dit, applicando principi simili a quelli dell’agricoltura biologica praticata da Marcel Lapierre.
In cantina gli interventi sono ridotti al minimo per permettere al gamay di esprimere la propria identità e quella del terroir di provenienza. La fermentazione viene innescata dall’azione dei lieviti indigeni e i solfiti viengono utilizzati in piccole quantità soltanto durante l’imbottigliamento.
Il risultato è un delizioso vino fruttato che sprigiona aromi di frutti rossi e neri e offre una straordinaria sensazione vellutata al palato. A seconda della qualità e dell’intensità dell’annata, questa cuvée può essere degustata subito o dopo alcune decine di anni di invecchiamento.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Beaujolais

Tenuta : Jean Foillard

Colore : rosso

Vitigni : Gamay
Abbinamenti cibo-vino : Noix de veau braisée, Foie de veau poêlé, Poulet rôti

Denominazione : Morgon

Proprietario : Jean Foillard

Superficie : 22 ettari

Viticoltura : biologico e naturale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 14°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Morgon Côte du Py Jean Foillard 2009
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2009
100
96
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
106
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Morgon Côte du Py Jean Foillard 2009
03/04/2024100
03/01/2024100
13/12/2023100
13/12/202398
13/12/202396
10/08/2023106
26/07/2023100
02/02/202399
26/10/202299
11/05/202293

Possiedi un vino identico?