Corton-Charlemagne Grand Cru Joseph Drouhin in vendita
Corton-Charlemagne Grand Cru Joseph Drouhin
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Fondata a Beaune nel 1880, la Maison Joseph Drouhin attualmente è gestita dai quattro figli di Robert Drouhin. Questa azienda dalla fama mondiale non è presente solo in tutta la Borgogna, ma anche negli Stati Uniti, in Oregon. La maison possiede anche una tenuta di proprietà con un vigneto di 72 ettari.

Informazioni sulla cuvée

Il Corton-Charlemagne Grand Cru della tenuta Joseph Drouhin proviene dalla collina affacciata sul villaggio di Aloxe-Corton, orientato a est. Al naso è sottile e offre note di rosa, agrumi, mandorla, miele e spezie. Al palato si contraddistingue per un bell’equilibrio e per il finale lungo e complesso.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Borgogna

Tenuta : Joseph Drouhin

Colore : bianco

Vitigni : Chardonnay
Abbinamenti cibo-vino : Poulet de Bresse à l étuvée à l estragon, Brochet au beurre blanc, Feuilleté de bar

Denominazione : Corton-Charlemagne

Classificazione : Grand Cru

Proprietario : Joseph Drouhin

Superficie : 73 ettari

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 12°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Corton-Charlemagne Grand Cru Joseph Drouhin 2000
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2000
237
Storico delle aggiudicazioni: Corton-Charlemagne Grand Cru Joseph Drouhin 2000
14/08/201373
17/07/201390

Possiedi un vino identico?