Jurançon in vendita
Jurançon
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla cuvée

Nel 1936, Jurançon è stata tra le prime denominazioni di origine controllata a essere riconosciuta in Francia. Si estende su circa 1000 ettari, ai piedi dei Pirenei, nel cuore del Béarn, tra il Gave d'Oloron e il Gave de Pau. Le vigne sfruttano i ripidi pendii che limitano l'influsso dell'elevata umidità portata dal vicino Oceano Atlantico. La temperatura è mite tutto l'anno, soprattutto grazie all'effetto del Föhn, il vento caldo e secco del sud, che soffia alla fine dell'inverno.
Il vigneto favorisce la coltivazione di due vitigni autoctoni, la cui presenza è testimoniata nella regione almeno dal Medioevo: il petit e il gros manseng. Ci sono anche alcuni vitigni secondari come il courbu blanc, il camaralet de Lasseube e il lauzet, ma questi ultimi due non vengono quasi più utilizzati. I Jurançon secchi presentano un colore giallo paglierino piuttosto pallido con riflessi verdi. La palette aromatica ricca e complessa è impreziosita da note di miele, frutti tropicali (soprattutto ananas), spezie, fiori (ginestra) e cera.

Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Sud-Ouest

Colore : bianco

Abbinamenti cibo-vino : Gruyère suisse, Toast aux œufs de loemp, Pizza trois fromages

Denominazione : Jurançon

Temperatura di servizio : 10°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Jurançon 2001
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2001
20
Storico delle aggiudicazioni: Jurançon 2001
23/01/201922
30/08/201714
11/01/201718
13/01/201616

Possiedi un vino identico?