Blagny 1er Cru in vendita
Blagny 1er Cru
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla cuvée

Sopra Meursault e Puligny-Montrachet, nascosto in un bosco, si trova Blagny, un tempo appartenente alla contessa di Blagny. Questo borgo in collina ha la particolarità, in Borgogna, di non poter produrre vini bianchi, che sono classificati o come Meursault, in una parte della denominazione che si affaccia su questo borgo o come Puligny-Montrachet, nella parte della denominazione che si affaccia su quest'ultimo. Coltivate con pinot noir, le vigne di Blagny regalano vini fini, aromatici e di rara energia che, grazie alla frescura e all'altitudine, sviluppano, nelle annate calde, una straordinaria eleganza oltre a una gradevole freschezza. Nelle annate fredde, esprimono deliziose sfumature floreali, note di frutti rossi, aciduli, vivaci ma piacevoli e sempre molto aromatici. I vini sono generalmente eccellenti, ma anche particolarmente originali. Il loro potenziale di invecchiamento è di almeno 10 anni, ma nelle grandi annate è possibile conservarli più a lungo.

Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Borgogna

Colore : rosso

Vitigni : Pinot Noir
Abbinamenti cibo-vino : Daurade cuite au four, Fondue bourguignonne, Bonbons piments

Denominazione : Blagny

Classificazione : 1er Cru

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Blagny 1er Cru 2005
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2005
66
Storico delle aggiudicazioni: Blagny 1er Cru 2005
22/01/202049
13/11/201949

Possiedi un vino identico?