Côtes du Jura Savagnin Berthet-Bondet in vendita
Côtes du Jura Savagnin Berthet-Bondet
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

La tenuta Berthet-Bondet è relativamente recente, in quanto è stata creata nella metà degli anni ‘80, e i coniugi Berthet-Bondet non provengono da famiglie di viticoltori. I genitori di Jean Berthet-Bondet lavoravano nel settore dell’artigianato nei pressi d’Oyonnaux, culla della famiglia, e successivamente nella piccola industria (occhiali). Ma ben presto, Jean Berthet-Bondet scelse di seguire un cammino differente, studiando agronomia a Montpellier. Qui conobbe Chantal, che sarebbe poi diventata sua moglie. Poco più avanti, nel 1985, questo attaccamento alla terra si concretizzò in un tirocinio, a cui seguì il trasferimento a Château-Chalon. Chantal continuò a lavorare al Liceo Agricolo di Montmorot, e successivamente come ingegnere agronomo presso la Direzione Regionale dell’Agricoltura. La casa fu acquistata nel 1984 e le prime vendemmie ebbero luogo l’anno successivo. La parte centrale dell’edificio, con la sua cantina a volta, risale al XVI secolo. Negli anni, ha accolto generazioni di viticoltori ed è stata oggetto di lavori di ampliamento. Nel 1986 venne creata una tinaia nell’antica grangia. L’anno successivo fu costruita una cantina da invecchiamento di 400 m2, e nel 1997 venne aggiunta al complesso una cantina per lo stoccaggio e l’etichettatura. Il 1° gennaio 2012, Chantal si ritirò dalle funzioni pubbliche, assumendo un nuovo staff per la gestione della parte amministrativa. Anche Hélène, la figlia di Jean, lavora oggi nella tenuta. Il vigneto si estende su una superficie di 15 ettari, ripartiti nelle regioni di Château-Chalon e Côtes du Jura, e comprende diversi vitigni, tra cui savagnin, chardonnay, trousseau, poulsard e pinot noir. Dal 2013 è certificato biologico e viene coltivato con la massima attenzione. La tenuta produce vini fruttati, puri, freschi e carezzevoli, ed è diventata un fondamentale e apprezzato punto di riferimento dei vini dello Jura.

Informazioni sulla cuvée

Questo vino monovarietale prodotto con il vitigno tipico dello Jura, il savagnin, matura per tre anni sous voile. Il suo incredibile potenziale d'invecchiamento, che può estendersi dai 20 ai 30 anni, gli permette di mettere in risalto tutti gli aromi ossidativi tipici dei vini dello Jura: frutta secca (noce, nocciola, mandorla), frutta candita, frutta matura, paglia, tabacco e note empireumatiche (affumicate, tostate).

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta

Altri indici per i vini della tenuta

Informazioni aggiuntive

Regione : Jura

Tenuta : Berthet-Bondet

Colore : bianco

Produzione : 50000

Vitigni : Savagnin
Abbinamenti cibo-vino : Poularde aux morilles, Comté, Tarte aux noix

Denominazione : Côtes du Jura

Proprietario : Berthet-Bondet

Superficie : 11 ettari

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 13°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Côtes du Jura Savagnin Berthet-Bondet 2010
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2010
42
Storico delle aggiudicazioni: Côtes du Jura Savagnin Berthet-Bondet 2010
12/10/201618
12/03/201518

Possiedi un vino identico?