Morgon Côte du Py Jean-Marc Burgaud (Domaine) in vendita
Morgon Côte du Py Jean-Marc Burgaud (Domaine)
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

La storia ha inizio nel 1989. Jean-Marc Burgaud prende in affitto tre ettari di vigne e vende tutta la produzione a delle maison de négoce. Progressivamente ingrandisce la proprietà aggiungendo tra il 1998 e il 2002 le vigne dei suoi suoceri, viticoltori di Morgon, e poi quelle di suo padre nel 2006. Oggi le dimensioni della proprietà sono relativamente elevate per la regione: 19 ettari di cui 13 nell’AOC Morgon (8 a Côte du Py, 4 a Grands Cras e 1 nell’AOC Charmes), 1 nella denominazione Régnié, 4,5 nell’AOC Beaujolais-Villages e 0,5 nella zona del Beaujolais Blanc piantati su parcelle argillose. Jean-Marc Burgaud lo ammette senza problemi: “All’inizio, dopo essermi formato a Beaune, producevo vini scolastici”. Mi ci sono voluti tre o quattro anni per capire davvero il Morgon”. Il patrimonio di vigne di Morgon è diventato il punto di forza della tenuta Burgaud. Da circa 10 anni il proprietario fa arare i suoli, ma ricorre ad alcuni trattamenti fogliari in caso di particolari difficoltà. Le vinificazioni sono realizzate con l’utilizzo dei lieviti indigeni. La tenuta attribuisce notevole importanza alla maturazione dei vini, con una selezione attenta di ogni botte. I vini di Jean-Marc Burgaud sono tra i migliori della regione e sono particolarmente adatti all’invecchiamento.

Informazioni sulla cuvée

A questa cuvée, simbolo del Domaine Burgaud, va il merito dell’ottima reputazione della tenuta. Jean-Marc si è trasferito nella Côte du Py nel 1989 e ha acquisito le sue prime vigne. Ha scelto un climat tipico della denominazione Morgon, con terreni molto ricchi di scisti, rocce in decomposizione, ossido di ferro e manganese. Le vigne sono esposte a sud e vengono lavorate con la massima cura da questo viticoltore che si lascia guidare dal sapere contadino. Alla raccolta manuale segue la vinificazione con i metodi di produzione tipici del Beaujolais. Una lunga macerazione carbonica e un invecchiamento in barrique solo in piccola parte nuove, sono i segreti della produzione di questa cuvée.
Alla degustazione, il profilo olfattivo è intenso e molto caratteristico, mentre al palato offre una buona concentrazione, con tannini strutturati ma maturi. Consigliamo di lasciarla riposare per diversi anni in cantina prima di degustarla e di abbinarla a piatti di carne, per esempio un cosciotto di agnello ripieno.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Beaujolais

Tenuta : Jean-Marc Burgaud

Colore : rosso

Produzione : 90000 bottiglie

Vitigni : Gamay
Abbinamenti cibo-vino : Terrine de viande, Gigot dagneau farci, Chaource

Denominazione : Morgon

Proprietario : Jean-Marc Burgaud (Domaine)

Superficie : 17.5 ettari

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Morgon Côte du Py Jean-Marc Burgaud (Domaine) 2011
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2011
26
23
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
23
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Morgon Côte du Py Jean-Marc Burgaud (Domaine) 2011
28/06/202323
05/04/202325
12/01/202226
20/01/202122
13/11/202022
18/03/202018
26/02/202018
11/12/201925
18/04/201822
13/01/201619

Possiedi un vino identico?