Carruades de Lafite Rothschild Second Vin in vendita
Carruades de Lafite Rothschild Second Vin
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

La storia del vigneto di Lafite ha origini molto antiche. In una tenuta in cui erano già presenti coltivazioni di viti, Jacques de Ségur impiantò un vigneto alla fine del XVII secolo. Il vino prodotto si guadagnò da subito una buona reputazione. Suo figlio Alexandre ampliò la proprietà Château Lafite Rothschild sposando nel 1695 l’erede di Latour. Da questa unione nacque Nicolas-Alexandre, che all’inizio del XVIII secolo creò il prestigio e la reputazione dell’azienda, il cui vino era particolarmente apprezzato a Versailles e conosciuto anche oltremanica.
Alla sua morte, la tenuta passò per diversi proprietari e venne poi venduta all’asta dopo la Rivoluzione. Tuttavia, la qualità rimase sempre di alto livello grazie al lavoro dei suoi gestori, i membri della famiglia di Joseph Goudal. Lo Château Lafite è stato classificato Premier Cru nel 1855.
Nel 1868 il Barone James de Rothschild acquistò all’asta la tenuta, che da allora è rimasta proprietà della sua famiglia. La qualità della proprietà dipende innanzitutto da un terroir eccezionale, costituito da un terreno sassoso e sabbioso di graves profonde, posate su marne e su un sottosuolo calcareo. Altri fattori importanti sono l’età media della vite, oltre 40 anni, le basse rese all’ettaro e una selezione molto rigorosa. Negli anni ’60 e ’70, la qualità dei vini si è abbassata, a causa di una gestione meno rigorosa della tenuta e del processo di vinificazione adottato.

Informazioni sulla cuvée

Il secondo vino dello Château Lafite Rothschild gode giustamente di un’eccellente reputazione. Il suo nome deriva dall’«altopiano di Carruades», con cui vengono chiamate le parcelle acquisite nel 1985 e adiacenti allo Château Lafite. Il vino è composto in prevalenza da cabernet-sauvignon (fino al 70% a seconda dell’annata), da una buona parte di merlot (tra il 30% e il 50% a seconda dell’annata) e da una piccola parte di cabernet franc e petit verdot. Invecchiato per un periodo di 18-20 mesi nelle barrique che avevano contenuto lo Château Lafite dell’annata precedente, il vino rivela una concentrazione straordinaria. La complessità aromatica è grandiosa. Molto tannico in gioventù, il vino possiede una materia impressionante che consente un lungo invecchiamento. Questo vino supera per qualità un gran numero di Cru Classé del Médoc.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Bordeaux

Tenuta : Château Lafite-Rothschild

Colore : rosso

Produzione : 230000 bottiglie

Vitigni : Cabernet Franc, Petit Verdot, Cabernet Sauvignon
Abbinamenti cibo-vino : Carré d agneau rôti, Rognon de veau à la moutarde, Pigeonneau rôti

Denominazione : Pauillac

Classificazione : Secondo vino

Proprietario : Domaines Barons de Rothschild

Superficie : 100 ettari

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Carruades de Lafite Rothschild Second Vin 2012
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2012
188
182
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
202
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Carruades de Lafite Rothschild Second Vin 2012
28/03/2024188
28/03/2024182
02/01/2024202
26/01/2023256
25/11/2021233
25/11/2021232
09/09/2021252
29/04/2021231
11/03/2021221
19/03/2020219

Possiedi un vino identico?