Alsace Riesling Grafenreben Bott-Geyl (Domaine) 2003(bianco)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
15
Alsace Riesling Grafenreben Bott-Geyl (Domaine) in vendita
Alsace Riesling Grafenreben Bott-Geyl (Domaine)
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Erede di una tradizione di famiglia che risale al 1795, quando suo nonno, Jean-Martin Geyl lavorava le sue vigne e produceva vino, Jean-Christophe Bott gestisce la tenuta Bott-Geyl dal 1993. Lavora con basse rese, nel 2000 ha convertito la tenuta all’agricoltura biologica e nel 2002 alla biodinamica. Gestisce la vinificazione in modo naturale e con il minimo intervento indispensabile. La tenuta si estende su 15 ettari di cui 5 situati in Grand Cru e 3 in lieu-dit. Le 75 parcelle sono distribuite su 7 comuni, da Ribeauvillé a Kientzheim. Per i lavori in vigna è importante comprendere la natura dei suoli su cui crescono le viti, prendersene cura e lavorarli adeguatamente (vangare e arare i terreni, utilizzare compost organico). Per controllare le rese, l'azienda pratica delle potature invernali corte. Anche la densità d’impianto deve essere elevata (tra 5.500 e 7.800 ceppi/ha) per costringere la vite ad attingere in profondità tutte le risorse del terreno. Dopo la vendemmia (manuale), la fermentazione alcolica dura circa 3-6 mesi: i vini acquistano così complessità e intensità. I mosti e i vini non sono arricchiti con enzimi, zuccheri, lieviti, né chiarificati. Segue poi la svinatura: i vini sono separati dalle fecce e si vanno progressivamente illimpidendo. L'affinamento sulle fecce fini dura dai 4 agli 8 mesi e accentua la finezza e la struttura dei vini. Dopo l'imbottigliamento, i vini sono conservati in una cantina climatizzata per alcuni mesi o addirittura per alcuni anni prima di essere commercializzati.

Informazioni sulla cuvée

Con un sapiente equilibrio demi-sec, un carattere elegante, un’ampiezza seducente e una grande purezza di frutto, questo Riesling si sposa in modo splendido con pietanze dalle note iodate. Il re dei vitigni alsaziani dona sempre vini molto verticali, tesi e fini, che richiedono alcuni anni d’invecchiamento per esprimersi con note molto minerali. Sarà ottimo da degustare con dei frutti di mare ed è, ovviamente, delizioso con la cucina regionale alsaziana, con la choucroute o un baeckehoffe.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Alsazia

Tenuta : Bott-Geyl

Colore : bianco

Produzione : 85000

Vitigni : Riesling
Abbinamenti cibo-vino : Gratin d'écrevisses ou de langoustes, Coq au riesling, Choucroute

Denominazione : Alsace Riesling

Proprietario : Bott-Geyl (Domaine)

Superficie : 15 ettari

Viticoltura : biodinamico Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 12°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Alsace Riesling Grafenreben Bott-Geyl (Domaine) 2003
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2003
15
16
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
16
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Alsace Riesling Grafenreben Bott-Geyl (Domaine) 2003
25/10/202316

Possiedi un vino identico?