Meursault Les Tessons Michel Bouzereau et Fils (Domaine) 1998(bianco)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
52
Meursault Les Tessons Michel Bouzereau et Fils (Domaine) in vendita
Meursault Les Tessons Michel Bouzereau et Fils (Domaine)
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Nel 1999, Jean-Baptiste prende ufficialmente le redini della tenuta di Michel Bouzereau e aggiunge con orgoglio le parole “et fils” (e figli) al nome. Il giovane viticoltore è l’erede di una lunga storia, dato che la famiglia Bouzereau è viticoltrice a Meursault da 7 generazioni.
Da attento osservatore, Jean-Baptiste passa la maggior parte del suo tempo nelle vigne, osservando e lavorando i terreni e le viti, con la convinzione che solo un frutto sano può produrre grandi vini. La coltivazione è sostenibile, con una filosofia orientata verso l'agricoltura biologica. Nel 2008 sono terminati i lavori nella sua nuova cantina che consente di avere più spazio per vinificare e invecchiare i suoi vini, adattandosi al ritmo di ciascuno.
È nei villaggi di Meursault, Puligny-Montrachet, Beaune, Pommard e Volnay che Jean-Baptiste produce vini sempre più apprezzati dagli intenditori per la loro eleganza e finezza, vini che rispettano con precisione la specificità di ogni annata. Non perdere la grande opportunità di degustare i Meursault Genevrières o i Meursault Perrières di un viticoltore dal profilo discreto ma decisamente apprezzato dalla critica.

Leggi l’articolo sulla tenuta Michel Bouzereau & fils nel blog iDealwine

Informazioni sulla cuvée

La famiglia Bouzereau coltiva vigne da ben sette generazioni è gestisce un vigneto di circa dieci ettari nelle bellissime denominazioni di Meursault, Puligny-Montrachet, Volnay e Beaune. Il buon lavoro in vigna e il rispetto per l'ambiente, sono le chiavi per ottenere vinificazioni precise.
Le vecchie vigne di chardonnay sono state piantate tra il 1958 e il 1989 e sono condotte in modo sostenibile, con utilizzo anche di alcuni principi biodinamici. Frutto di un climat classificato nella denominazione Meursault, questo vino nasce da uve vendemmiate manualmente, provenienti da vigne coltivate su terreni argillosi-calcarei. La vinificazione e l'invecchiamento (abbastanza lungo, 16 mesi) si svolgono in botti di rovere. Nel calice si presenta di un bel colore oro chiaro. Si consiglia di aprire la bottiglia un’ora prima e di servire il vino fresco, ma non troppo, in modo che possa esprimere i suoi caratteristici aromi agrumati e la sua tipica freschezza minerale. Nel giro di 2-12 anni, regalerà un sorso ricco, generoso e morbido. Un vero vino bianco dalla vocazione gastronomica. Per esaltare questo capolavoro, abbinatelo a un pollo con crema di Mère Blanc oppure a un foie gras semi-cotto e chutney di mango.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Borgogna

Tenuta : Michel Bouzereau et Fils

Colore : bianco

Vitigni : Chardonnay

Denominazione : Meursault

Proprietario : Michel Bouzereau et Fils (Domaine)

Superficie : 0.5 ettari

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 14°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Meursault Les Tessons Michel Bouzereau et Fils (Domaine) 1998
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 1998
52
Storico delle aggiudicazioni: Meursault Les Tessons Michel Bouzereau et Fils (Domaine) 1998
15/11/201731

Possiedi un vino identico?