Cahors Clos Triguedina Au Coin du Bois Jean-Luc Baldès 2010(rosso)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
33
Cahors Clos Triguedina Au Coin du Bois Jean-Luc Baldès in vendita
Cahors Clos Triguedina Au Coin du Bois Jean-Luc Baldès
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

I primi appezzamenti del Clos Triguedina furono piantati da Etienne Baldès nel 1830. Sei generazioni più tardi, Jean-Luc Baldès ha portato la tenuta di famiglia ai più alti livelli del Cahors, introducendo di volta in volta nuove tecniche di produzione innovative. Certificata HVE per l’alto valore ambientale, l’azienda porta avanti la coltura del vigneto seguendo una lunga tradizione di rispetto per la terra. Forte dei suoi 30 anni di esperienza nella vinificazione, Jean-Luc Baldès si è ormai guadagnato la reputazione di “maestro del malbec”.
Situata a sud di Cahors, accanto a Puy l’Evêque, la tenuta Clos Triguedina si nasconde nei meandri del fiume Lot, occupando una superficie di 70 ettari. Il suo terreno argilloso-calcareo, simile alla composizione di Pomerol, è destinato a produrre degli eccellenti vini, e spesso anche delle ottime annate. Jean-Luc Baldès, che ha appreso il mestiere in Borgogna, si occupa anche del lavoro parcellare sul secondo, terzo e quarto livello di terrazzamenti affacciati sul fiume, nella speranza che un giorno venga creata una classificazione di cru per i vini del vigneto di Cahors.
I suoi vini sono succosi e mostrano un ottimo potenziale di invecchiamento. La celebre cuvée Probus rappresenta uno dei migliori successi della gamma. Da provare assolutamente!

Leggere l’articolo del blog sulla tenuta Clos Triguedina

Informazioni sulla cuvée

Au Coin du Bois fa parte della trilogia dedicata alle parcelle di Jean-Luc Baldès, un viticoltore che ha studiato a Beaune, nel cuore dei famosi climat della Borgogna. È sui 4 livelli delle famose terrazze di Cahors, sopra i meandri del Lot (ed in particolare sulla 2°, 3° e 4° terrazza), che ritiene si possano produrre grandi vini di terroir grazie alla loro esposizione, al loro terreno...
In questo caso, siamo proprio sulla seconda terrazza, dove le uve di malbec in purezza crescono su un terreno di argille rosse, che poggia su uno strato calcareo. Le vigne sono condotte secondo i principi della certificazione HEV (Haute valeur environnementale). La tradizionale e attenta vinificazione, così come l'invecchiamento per un anno in botti di rovere, hanno prodotto un vino rosso ricco di note di frutti a bacca rossa e nera, ed impreziosito da tannini fini. Vi consigliamo di abbinarlo con un buon taglio di carne rossa o con un bel tagliere di formaggi.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Sud-Ouest

Tenuta : Clos Triguedina

Colore : rosso

Produzione : 400000

Vitigni : Malbec
Abbinamenti cibo-vino : Risotto aux truffes, Viande de grison, Comté affiné

Denominazione : Cahors

Proprietario : Jean-Luc Baldès

Superficie : 70 ettari

Viticoltura : sostenibile Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Cahors Clos Triguedina Au Coin du Bois Jean-Luc Baldès 2010
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2010
33
Storico delle aggiudicazioni: Cahors Clos Triguedina Au Coin du Bois Jean-Luc Baldès 2010
28/06/201625

Possiedi un vino identico?