Irancy Vieilles Vignes Colinot in vendita
Irancy Vieilles Vignes Colinot
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Stéphanie Colinot, come suo padre prima di lei, produce nel dipartimento francese della Yonne dei vini rossi di notevole intensità fruttata e con un ottimo potenziale di invecchiamento. Nel suo dipartimento, attualmente è senza dubbio una delle migliori viticoltrici di pinot noir.

Informazioni sulla cuvée

Il segreto di questo vino? Vigne di quarant’anni, vendemmia effettuata a maturazione ottimale e un invecchiamento di dodici mesi in vasche di acciaio inox. L’aspetto è di un rosso rubino profondo. Al naso, il bouquet aromatico esprime tutta la ricchezza del pinot noir. Il palato è connotato da tannini strutturati e da una trama fresca bilanciata da una consistenza vellutata. Deliziosi aromi di ciliegia e frutta sciroppata potranno essere apprezzati dopo un riposo in cantina da 10 a 15 anni.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Borgogna

Tenuta : Colinot

Colore : rosso

Vitigni : Pinot Noir
Abbinamenti cibo-vino : Volaille fermière, Faisan, Escalope de dinde

Denominazione : Irancy

Proprietario : Colinot

Superficie : 13 ettari

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 17°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Irancy Vieilles Vignes Colinot 2014
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2014
21
Storico delle aggiudicazioni: Irancy Vieilles Vignes Colinot 2014
30/06/202222
12/05/201717

Possiedi un vino identico?