Soléra Brut Nature Olivier Horiot ----(bianco frizzante)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
53
Soléra Brut Nature Olivier Horiot in vendita
Soléra Brut Nature Olivier Horiot
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Situata a Les Riceys, un borgo testimone di un passato tumultuoso, a volte sotto il controllo della Champagne a volte della Borgogna, la tenuta di Olivier Horiot appartiene alla stessa famiglia da diverse generazioni. Il villaggio di Les Riceys è anche l'unico in Champagne a poter rivendicare tre denominazioni controllate, Champagne ovviamente, ma anche due denominazioni che producono vini “fermi”: Coteaux Champenois (vini rossi e bianchi) e Rosé des Riceys, un rosato intenso e sorprendente, non troppo conosciuto ma magnifico quando è prodotto da Olivier Horiot.
Il vignaiolo lavora 8,5 ettari nel territorio comunale di Les Riceys, producendo vini eccellenti, che si distinguono da quelli dei suoi vicini. È proprio qui, dal 1999, che Olivier Horiot ha voluto rivalutare i sette vitigni autoctoni, per realizzare delle cuvée che appassionati, sia neofiti che esperti, ricercano per la loro complessità e fascino. Una percentuale maggioritaria di pinot noir, come spesso accade nell'Aube, un po' di chardonnay, di pinot blanc, di pinot meunier e di arbane, uno dei vecchi vitigni tradizionali della Champagne, che alcuni attenti viticoltori stanno ripiantando sempre di più spesso.
La tenuta è in pieno sviluppo. Olivier Horiot ha recuperato nuove parcelle di vigne (per acquisizione o apporti familiari) e dal 2013 il vigneto è certificato in regime di agricoltura biologica e biodinamica (Biodyvin). Olivier Horiot ha anche fatto costruire una nuovissima cantina, perfettamente attrezzata, per lavorare nelle migliori condizioni rispettando il più possibile le uve. Forse ispirata dalla vicina Borgogna, la tenuta sta lavorando sempre più spesso isolando i suoi diversi terroir in cuvée distinte. Il risultato è una gamma di champagne straordinari, dalla forte personalità, che si distinguono dalla produzione, spesso più anonima, degli champagne d’assemblaggio.

Informazioni sulla cuvée

Olivier Horiot ha impiegato la bellezza di 7 varietà nell’assemblaggio di questa cuvée: una grande percentuale di pinot noir (come spesso accade nell’Aube) con diverse quantità di chardonnay, pinot blanc, pinot meunier e arbane, uno dei vitigni più tradizionali e longevi della regione Champagne.
Questo champagne è realizzato tramite il celebre metodo Solera, impiegato a sua volta nella produzione dello Xérès. Questa tecnica di maturazione consiste nel disporre le barrique su diverse file: ad ogni travaso, il vino, dalle botti superiori “scende” in quelle inferiori, per far sì che ogni nuova annata completi il vino già presente nelle barrique. Il metodo assicura così una certa coerenza nella produzione di anno in anno.
Alla degustazione, questo nettare sublime si presenta con un bel colore dorato, che sprigiona note complesse e mature di frutti gialli, frutti a polpa bianca e note terziarie di mandorle. Il suo profilo ampio e morbido ha una lunga persistenza al palato, che culmina in note estremamente aromatiche. Vi consigliamo di degustare questo grande vino dopo qualche anno di invecchiamento in cantina, in abbinamento a ricette saporite.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Champagne

Tenuta : Olivier Horiot

Colore : bianco frizzante

Produzione : 40000

Vitigni : Pinot Noir, Pinot Meunier, Pinot Gris (Pinot Grigio), Pinot Blanc, Chardonnay, Petit Meslier, Arbanne
Abbinamenti cibo-vino : Noix de saint-jacques au safran, Lapin à la crème, Soupe à l'oignon gratinée

Denominazione : Champagne

Proprietario : Olivier Horiot

Superficie : 8.5 ettari

Viticoltura : biodinamico Per saperne di più…

Temperatura di servizio :

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Soléra Brut Nature Olivier Horiot ----
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata ----
53
53
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
53
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Soléra Brut Nature Olivier Horiot ----
02/11/202353
12/01/202253
05/10/201848

Possiedi un vino identico?