Extra Brut Castelnau in vendita
Extra Brut Castelnau
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Castelnau è una marchio centenario della Champagne, che riunisce 22 cooperative, ovvero 750 aderenti e 149 cru su 900 ettari di vigneti. La chef de cave Elisabeth Sarcelet è affiancata da un team di enologi che elabora ogni cuvée con il massimo della cura. I vini riposano in cantina minimo sei anni per la cuvée Réserve e dieci anni per i millesimati. La proprietà offre un’interessante gamma di Champagne da scoprire al più presto.

Informazioni sulla cuvée

Questo Champagne Extra-Brut prodotto da Castelnau rivela un fine equilibrio tra freschezza aromatica e complessità. Presenta note di frutti bianchi e freschi con sentori di limone candito, spezie dolci e note tostate. Le sue bollicine fini e delicate e la sua struttura ariosa lo rendono perfetto come aperitivo.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Champagne

Tenuta : Castelnau

Colore : bianco frizzante

Vitigni : Pinot Noir, Chardonnay
Abbinamenti cibo-vino : Brochettes de lotte, Rillettes d'oie, Bûche de chèvre cendrée

Denominazione : Champagne

Proprietario : Castelnau

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio :

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Extra Brut Castelnau 2004
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2004
41
41
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
41
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Extra Brut Castelnau 2004
27/09/202341

Possiedi un vino identico?