Côte-Rôtie So'Brune Jean-Michel Stephan 2018(rosso)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
111
Côte-Rôtie So'Brune Jean-Michel Stephan in vendita
Côte-Rôtie So'Brune Jean-Michel Stephan
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Fondata nel 1991, la tenuta di Jean-Michel Stephan si trova nel comune di Tupin-Semons, nella denominazione Côte-Rôtie. Questo giovane viticoltore ha fatto le prime esperienze nel Beaujolais, nel Domaine des Terres Dorées di Jean-Paul Brun. Appassionato di viticoltura, ha piantato il suo primo ettaro all’età di 14 anni. Sin dall’inizio ha optato per un approccio molto naturale, sia nelle vigne che in cantina. In passato ha ottenuto la certificazione di agricoltura biologica, ma poi ha deciso di abbandonare un sistema che a suo parere non era abbastanza serio, soprattutto a livello dei controlli. Oggi quindi non possiede più la certificazione, ma applica comunque i metodi di coltivazione biologici e non utilizza prodotti chimici, ma solo concimi organici. Le nuove vigne sono coltivate in selezione massale di serine. I suoi 4,5 ettari di vigne, situate su pendii, si trovano in posizione ideale con esposizione a sud e sud-est. Su alcune parcelle l’aratura può essere fatta solo a cavallo o a piedi. In cantina il proprietario non aggiunge solfiti dal 1997, in seguito all’incontro con Yvon Métras e Marcel Lapierre. Le fermentazioni sono realizzate con lieviti indigeni e nella maniera più naturale possibile, con un intervento minimo. I vini riposano per un periodo che va da 12 a 24 mesi, in base alle cuvée, in botti vecchie utilizzate per più vini. Non vengono effettuati il collaggio e la filtrazione. Jean-Michel Stephan punta a far emergere la freschezza e la purezza del frutto, lo stile armonico e l’eleganza. Visto l’utilizzo di solfiti in quantità minime, talvolta si verifica una leggera riduzione nei vini, che tuttavia scompare rapidamente dopo l’ossigenazione. I Côte-Rôtie di Jean-Michel Stephan sono i vini più richiesti della denominazione.

Informazioni sulla cuvée

Un vino naturale con un naso complesso caratterizzato da note eleganti, speziate e fruttate. Con le sue delicate note floreali e di liquirizia, questo vino offre un palato affascinante con tannini integrati e un finale persistente. Il suo profilo semplice e preciso permette abbinamenti perfetti con un filetto di scamone alle spezie. Con questo bellissimo Côte-Rôtie “So Brune” Jean-Michel Stéphan vi lascerà senza fiato.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Valle del Rodano

Tenuta : Jean-Michel Stephan

Colore : rosso

Produzione : 10000

Vitigni : Viognier, Syrah
Abbinamenti cibo-vino : Filet de rumstek en croûte d'épices, Faisan rôti à la truffe, Gigot d'agneau et sa poêlée de girolles

Denominazione : Côte-Rôtie

Proprietario : Jean-Michel Stephan

Superficie : 5 ettari

Viticoltura : biologico e naturale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Côte-Rôtie So'Brune Jean-Michel Stephan 2018
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2018
111
144
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
144
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Côte-Rôtie So'Brune Jean-Michel Stephan 2018
08/02/2024144
31/03/2022112
24/03/2022105
27/01/2022111
12/01/2022111
12/01/2022109
26/11/2020111

Possiedi un vino identico?