Pommard 1er Cru Epenots Nicolas Rossignol 2016(rosso)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
100
Pommard 1er Cru Epenots Nicolas Rossignol in vendita
Pommard 1er Cru Epenots Nicolas Rossignol
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Come accade per molte tenute vinicole, la storia di Nicolas Rossignol è una storia di famiglia. Dopo aver vagabondato in giro per il Sudafrica e aver compiuto i suoi studi presso varie tenute in diverse regioni (Joseph Voillot a Volnay, Louis Latour nell’Ardèche, Le Vieux Télégraphe a Châteauneuf-du-Pape e La Cardonne a Bordeaux), Nicolas Rossignol ha fondato una tenuta tutta sua nel 1997, che disponeva di 3 ettari di vigne nei comuni di Pernand-Vergelesses, Aloxe-Corton, Beaune, Pommard e Volnay. Contemporaneamente, vinificava le uve presso la tenuta familiare Rossignol-Jeanniard dal 1994. Alcuni se ne ricorderanno forse: nel 2011 le due tenute si fusero mantenendo il nome comune “Domaine Nicolas Rossignol”. Nel corso degli anni il proprietario continuò ad espandere i suoi orizzonti e ad acquisire nuove terre per completare la sua azienda, che oggi conta 17 ettari.

Informazioni sulla cuvée

Nicolas Rossignol, rappresentante della quinta generazione di viticoltori dei terroir di Volnay, ha fondato la sua tenuta nel 1997 puntando a mettere in pratica ciò che aveva imparato in anni di esperienza in Francia e all’estero. La sua proprietà si estende su 20 ettari distribuiti nei comuni di Volnay, Pommard, Beaune, Aloxe-Corton e Pernand-Vergelesses. I metodi agricoli applicati in questa tenuta rispettano la naturale crescita della pianta, sulla base dei principi biodinamici. A seconda dell’annata, sono necessari da 10 a 20 mesi di affinamento sui lieviti per rispettare al meglio il terroir e il carattere di ogni cuvée.
È un vino ricco e potente, frutto di due parcelle: una situata ai piedi della collina di Pommard e l’altra nella parte alta del pendio, al di sopra del Clos des Épeneaux. Le vigne hanno rispettivamente 50 anni e oltre un secolo. Al palato gli aromi persistenti di frutti a bacca nera conferiscono al vino un carattere intenso e “selvatico”.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta

Altri indici per i vini della tenuta

Informazioni aggiuntive

Regione : Borgogna

Tenuta : Nicolas Rossignol

Colore : rosso

Produzione : 110000

Vitigni : Pinot Noir
Abbinamenti cibo-vino : Côte de bœuf au poivre , Carré d’agneau rôti au thym , Fricassée de girolles

Denominazione : Pommard

Classificazione : 1er Cru

Proprietario : Nicolas Rossignol

Superficie : 20 ettari

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Pommard 1er Cru Epenots Nicolas Rossignol 2016
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2016
100
Storico delle aggiudicazioni: Pommard 1er Cru Epenots Nicolas Rossignol 2016
16/09/202074

Possiedi un vino identico?