Montepulciano d'Abruzzo in vendita
Montepulciano d'Abruzzo
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla cuvée

Il Montepulciano d'Abruzzo è un vino abruzzese ottenuto dall’omonimo vitigno, che dona rossi molto fruttati e con un'elevata acidità. I vini sono il frutto di un vitigno autoctono, che ha saputo adattarsi perfettamente alla geografia della regione e ai suoli.
Esprimono aromi di frutti rossi, ciliegie, spezie dolci come il pepe, leggeri cenni di vaniglia e sfumature di cioccolato. Il sorso, fine e quasi leggero, compensa la sostanza con una perfetta struttura, chiudendo con un finale persistente. La tipica acidità dell'uva dona lunghezza gustativa. Il vino possiede un buon potenziale d’invecchiamento oltre che una capacità di migliorare con il trascorrere del tempo, integrando meglio la sua acidità e acquisendo maggior equilibrio e armonia. Si abbina molto bene con carni di vitello o con un tagliere di salumi.

Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Italia - Abruzzo

Colore : rosso

Vitigni : Montepulciano
Abbinamenti cibo-vino : Planche de charcuterie, gras double, Bœuf bourguignon

Denominazione : Montepulciano d'Abruzzo

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Montepulciano d'Abruzzo 2011
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2011
13
13
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
13
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Montepulciano d'Abruzzo 2011
13/09/202313

Possiedi un vino identico?