Tokaji Eszencia Disznoko (Domaine) 1993(bianco dolce)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
121
Tokaji Eszencia Disznoko (Domaine) in vendita
Tokaji Eszencia Disznoko (Domaine)
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Disznoko si trova nel nord-est dell'Ungheria, al confine con la Slovacchia, ed è la più grande tenuta di Tokaj grazie ai suoi 100 ettari di vigneto, in un unico appezzamento. Axa Millésimes, che possiede anche gli Châteaux Pichon-Longueville, Suduiraut, Pibran, il Domaine de l'Arlot, la Quinta do Noval, la Quinta do Passadouro e Outpost, l’ha acquistata e completamente rinnovata nel 1993.
Nel 1995 è stata costruita una nuova cantina che utilizza tecnologie di ultima generazione. Laszlo Meszaros, agronomo formatosi a Purpan e poi in Ungheria, è entrato a far parte della tenuta di Disznoko nel 1995 e ne è alla guida dal 2000. A Tokaj vengono coltivate sei varietà di uve a bacca bianca: fürmint, zeta, harslevelu, moscato giallo, köverszölö e kabar. La Revue du Vin de France sottolinea che rilevando la tenuta, Axa Millésimes ha "provocato una piccola rivoluzione dello stile originale del tokaji aszú". Ma ciononostante non ha tradito la peculiare identità del terroir di Disznoko. I vini possiedono una grande purezza e sono caratterizzati da una magnifica acidità, sono inoltre molto eleganti e invecchiano straordinariamente bene".
Si tratta di un vero punto di riferimento per tutti gli appassionati del tokaji, "il re dei vini, il vino dei re".

Leggi l'articolo del nostro blog dedicato alla tenuta Disznoko

Informazioni sulla cuvée

La tradizione viticola nel Tokaj, malgrado fosse quasi scomparsa durante il regime comunista, è sopravvissuta fino ai giorni nostri per la gioia di tutti gli appassionati. Questa regione nel nord-ovest dell’Ungheria produce principalmente vini dolci, come questo magnifico Aszu Eszencia.
Questa cuvée è prodotta soltanto nelle migliori annate con uve attaccate dalla muffa nobile, che vengono appassite, e quasi fatte seccare (“aszu” in ungherese) in vigna. Si ottiene quindi una quantità infinitesimale di succo con un’altissima concentrazione di zuccheri, aromi e acidi. Il tenore zuccherino è così elevato che risulta difficile avviare la fermentazione, mentre il tenore alcolico finale è piuttosto basso (meno del 5%). In questo caso, la concentrazione minima di residuo zuccherino è di 450 g/l, ma la forte acidità del furmint, un vitigno autoctono, permette di equilibrare l’insieme. Questa cuvée si presenta con un colore dorato intenso e brillante, che vira verso note ambrate con l’invecchiamento. Al naso esprime un bouquet ricco e complesso di frutta candita, scorze di agrumi e ricchi sentori di miele.
Si tratta di un vino unico, dal grande potenziale di invecchiamento, che potrà essere conservato diversi decenni anche dopo essere stato aperto. Si narra che le migliori annate siano ancora fresche e piacevoli da degustare anche un secolo dopo la vendemmia!

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Ungheria - Tokaj

Tenuta : Disznoko

Colore : bianco dolce

Produzione : 20000

Vitigni : Furmint
Abbinamenti cibo-vino : Curry vert Thaï, Tarte aux pommes, Bleu d'Auvergne

Denominazione : Tokaji

Proprietario : Disznoko (Domaine)

Superficie : 104 ettari

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio :

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Tokaji Eszencia Disznoko (Domaine) 1993
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 1993
121
Storico delle aggiudicazioni: Tokaji Eszencia Disznoko (Domaine) 1993
02/09/2022121

Possiedi un vino identico?