Châteauneuf-du-Pape Grande Réserve Mas Saint-Louis 2014(rosso)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
38
Châteauneuf-du-Pape Grande Réserve Mas Saint-Louis in vendita
Châteauneuf-du-Pape Grande Réserve Mas Saint-Louis
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

“La nostra scoperta dell’anno scorso riconferma la sua posizione (che sorprenderà molti di voi) come futura tenuta iconica della regione.” È con queste parole che la tenuta Mas Saint-Louis è ricomparsa nel 2015, classificandosi come “scoperta dell'anno” nella Guida di Bettane e Desseauve. Lo stile dei vini di questa tenuta - tre cuvée rosse e una cuvée bianca di Châteauneuf-du-Pape prodotta dal 2013 - si distingue particolarmente per la sua finezza, eleganza e armonia. Madame Monique Geniest, all'età di 87 anni è ancora la principale responsabile della tenuta e dalla morte di suo marito Jean è molto presente in cantina. Jean era il pronipote di Jean-Louis, lui stesso proveniente da un’antica famiglia di bottai. L'azienda di famiglia ha più di 100 anni ed è ormai gestita da Matthieu Faurie-Grépon fino al ritorno del nipote del proprietario. Grazie al rinnovamento delle équipe, la tenuta sta vivendo un grande cambiamento e cerca di lavorare le vigne nel modo più naturale possibile per sublimare i suoi vini, prodotti per l'80% a partire dal vitigno grenache.

Informazioni sulla cuvée

I ciottoli presenti nelle vigne accumulano il calore del sole durante il giorno per poi restituirlo nelle ore notturne, in modo da consentire una maturazione ideale dei grappoli, che vengono raccolti manualmente tra settembre e ottobre. Dopo la diraspatura e la pigiatura, le uve sono trasferite nelle tradizionali vasche in cemento, alcune delle quali risalgono alla creazione della tenuta. La vinificazione privilegia le fermentazioni lunghe, che durano fino a un mese, in modo da estrarre il massimo di colore e di aromi, a cui segue poi un lungo invecchiamento.
La cuvée si presenta di colore rosso rubino scuro con riflessi porpora. All’olfatto esprime note di frutti rossi canditi, che si fondono con cenni vegetali che ricordano le felci. Al palato è di buona struttura e non manca di freschezza. I tannini sono armoniosi e mostrano una certa dolcezza. Il finale è persistente e torna su note di frutti rossi. È un vino da degustare con un piccione arrosto con funghi porcini, con arrosti di manzo, con un cappone, un carré di vitello, o con melanzane grigliate al parmigiano.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Valle del Rodano

Tenuta : Mas Saint-Louis

Colore : rosso

Vitigni : Mourvèdre (Monastrell), Grenache (Cannonau)
Abbinamenti cibo-vino : Lapin farci, Paleron de bœuf confit, Fondant au chocolat

Denominazione : Châteauneuf-du-Pape

Proprietario : Mas Saint-Louis

Superficie : 30 ettari

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 15°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Châteauneuf-du-Pape Grande Réserve Mas Saint-Louis 2014
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2014
38
Storico delle aggiudicazioni: Châteauneuf-du-Pape Grande Réserve Mas Saint-Louis 2014
08/04/202137

Possiedi un vino identico?