Fleurie Chapelle des Bois Jules Desjourneys 2010(rosso)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
63
Fleurie Chapelle des Bois Jules Desjourneys in vendita
Fleurie Chapelle des Bois Jules Desjourneys
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Oggi la tenuta Jules Desjourneys è gestita da Fabien Duperray che ha collaborato con alcuni dei più grandi viticoltori della Borgogna, tra cui i fratelli Arnaud e Benoit Ente, Christophe Perrot-Minot e Jean-Yves Bizot. Un giorno Fabien ha sentito l’esigenza di creare una tenuta e di produrre il proprio vino. Così è andato più a sud, nel Beaujolais, ed è lì che ha cominciato. Ha scelto il nome Jules Desjourneys in omaggio al maestro dei vini naturali, Jules Chauvet. La sua produzione è estremamente accurata, sia nelle vigne, grazie al lavoro biodinamico, che in cantina. Tuttavia questo viticoltore di grande carattere non ha perso la sua passione per i nobili Chardonnay di Borgogna. Ragion per cui, nel corso del tempo, ha aggiunto alla sua tenuta alcune parcelle nelle denominazioni Saint-Véran, Pouilly-Vinzelles e Pouilly-Fuissé. Insomma, nel Mâconnais. Già a partire dal 2014, con le prime annate, Fabien è riuscito a convincere gli amanti dei vini precisi, vibranti ed energici.

Informazioni sulla cuvée

Situato nel sud della denominazione Fleurie, il climat della "Chapelle des bois" è uno dei gioielli più preziosi di Fabien Duperray, viticoltore del Domaine Jules Desjourneys. Lavora la sua parcella di 2 ettari in regime di agricoltura biologica e con l'aiuto di un cavallo da tiro per evitare di compattare i suoli. Il terreno è composto principalmente da marne e da granito.
La vendemmia si svolge manualmente e le fermentazioni sono fatte con lieviti indigeni per preservare tutta la tipicità del terroir. Il vino invecchia per circa due anni.
Nel calice si presenta di colore rubino scuro e il bouquet fonde una bella intensità minerale con aromi di frutti rossi. Al palato è voluttuoso, grazie ai tannini perfettamente integrati dall'invecchiamento.
Un grande vino che migliorerà con il passare degli anni.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Beaujolais

Tenuta : Jules Desjourneys

Colore : rosso

Produzione : 65000

Vitigni : Gamay
Abbinamenti cibo-vino : Cailles rôties aux cerises, Tournedos Rossini, Gratin d'aubergines au parmesan

Denominazione : Fleurie

Proprietario : Jules Desjourneys

Superficie : 15 ettari

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Fleurie Chapelle des Bois Jules Desjourneys 2010
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2010
63
59
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
84
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Fleurie Chapelle des Bois Jules Desjourneys 2010
03/01/202463
31/08/202381
23/08/202384
20/07/202367
20/07/202359
20/07/202371
16/02/202353
24/03/202256
02/03/202253
02/03/202262

Possiedi un vino identico?