Quarts de Chaume Zersilles Patrick Baudouin 2013(bianco dolce)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
60
Quarts de Chaume Zersilles Patrick Baudouin in vendita
Quarts de Chaume Zersilles Patrick Baudouin
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Creato nel 1920 da Louis e Maria Juby, bisnonni dell'attuale proprietario, il Domaine Patrick Baudouin è una tenuta della zona di Anjou che può contare su 13 ettari di vigne, coltivate su un antico basamento del Massiccio armoricano, costituito da rocce vulcaniche, scisti e arenarie. Le vigne sono condotte secondo i principi biologici (coltivazione biologica certificata). Coerente con questa scelta, la tenuta privilegia l’impiego del cavallo per le lavorazioni dei terreni e favorisce la vita e la biodiversità vegetale. In cantina il vino è considerato come una “creazione culturale”. L'obiettivo è lasciar esprimere il terroir, affinché l'appassionato possa distinguere il luogo di nascita del vino, apprezzarne il potenziale d’invecchiamento e goderne a tavola. I vini della tenuta valorizzano diverse denominazioni: Savennières, Quarts-de-Chaume, Anjou (secco, semisecco e rosso) e Coteaux-du-Layon.

Informazioni sulla cuvée

Per produrre questa cuvée, il viticoltore Patrick Baudouin coltiva il suo chenin secondo i principi dell'agricoltura biologica su una parcella di 1,16 piantata negli anni '70. La vendemmia avviene in 3 passaggi successivi e le rese sono limitate a soli 3,6 ettolitri per ettaro.
In cantina, l'uva è sottoposta a una pressatura diretta e lenta e la vinificazione è effettuata con lieviti indigeni in botti di rovere. Fino al primo travaso, non vengono aggiunti solfiti. Anche la fermentazione è lenta e avviene in botti di rovere di primo, secondo o terzo passaggio in modo da non conferire al vino note boisé. La maturazione dura 18 mesi e viene effettuata in botti di rovere di Borgogna fino all'imbottigliamento. Infine, il vino perfeziona il suo invecchiamento in cantina per altri 4 anni.
È una grande bottiglia, da riservare a momenti unici di meditazione o di alta gastronomia. Il suo aspetto dorato, il suo bouquet fruttato e floreale e la sua cremosità al palato, rendono il vino un perfetto abbinamento per piatti sorprendenti come specialità dolci-salate o speziate, quali un foie gras in padella con chutney di mango, ananas al curry con latte di cocco o tajine di agnello con albicocche.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta

Altri indici per i vini della tenuta

Informazioni aggiuntive

Regione : Valle della Loira

Tenuta : Patrick Baudouin

Colore : bianco dolce

Produzione : 35000

Vitigni : Chenin Blanc
Abbinamenti cibo-vino : Tajine d'agneau aux abricots, Curry d'ananas au lait de coco, Foie gras et chutney de mangue

Denominazione : Quarts de Chaume

Proprietario : Patrick Baudouin

Superficie : 13 ettari

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 10°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Quarts de Chaume Zersilles Patrick Baudouin 2013
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2013
60
60
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
60
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Quarts de Chaume Zersilles Patrick Baudouin 2013
23/08/202360

Possiedi un vino identico?