Chambolle-Musigny Vieilles Vignes Felettig (Domaine) 2016(rosso)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
51
Chambolle-Musigny Vieilles Vignes Felettig (Domaine) in vendita
Chambolle-Musigny Vieilles Vignes Felettig (Domaine)
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

La tenuta Felettig è nata nel 1965 grazie all’impulso di Henri Felettig, aiutato dalla moglie Reine. Henri eredita dai genitori due ettari di vigne e uno di ribes. Inizialmente le uve vengono portate alla cooperativa locale, fin quando il viticoltore decide di lanciarsi nell’avventura della vinificazione. La prima annata viene prodotta 4 anni più tardi, nel 1969. Dopo altri 4 anni decide di acquistare insieme alla moglie una proprietà più grande, ampliando la superficie di coltivazione che raggiungerà così i 9 ettari agli inizi degli anni ‘90. Oggi la proprietà si estende su una superficie di 13 ettari e dispone di alcune centinaia di parcelle coltivate con cura secondo i principi di un'agricoltura sostenibile. L’idea dell’azienda è “trasformare in vino ciò che la natura ci dona”. Le vigne sono trattate con prodotti naturali come rame e zolfo. La vendemmia si svolge una volta raggiunta la maturità ottimale delle uve, e la selezione prima della vinificazione è estremamente rigorosa. La fermentazione è lenta e naturale con lieviti indigeni. L’invecchiamento avviene mediante gravità e dura da 14 a 18 mesi in botti selezionate con cura. In generale, la proporzione in legno nuovo varia in funzione delle denominazioni: 50% per i Grand Cru e i Premier Cru e 30% per i Village.

Informazioni sulla cuvée

Per la produzione di questo Chambolle-Musigny Vieilles Vignes, la tenuta della famiglia Felttig assembla pinot noir provenienti da una ventina di parcelle situate su una superficie totale di 3 ettari. Le uve vengono coltivate e vinificate con grande rispetto, con l’obiettivo di produrre vini con ciò che la natura offre. Perciò vengono utilizzati esclusivamente prodotti naturali come la solforosa e il rame. Le rese sono limitate a 40hl per favorire una maturità ottimale e una buona concentrazione. Le uve vengono raccolte a mano a piena maturità, per poi essere selezionate meticolosamente.
Anche la vinificazione avviene nel rispetto del terroir con utilizzo di soli lieviti indigeni. Il lungo processo di invecchiamento rispetta il carattere del vino e avviene in botti di rovere, con una proporzione di legno nuovo di circa 30%.
Consigliamo di conservarlo in cantina per qualche anno e di abbinarlo a piatti saporiti come del pollo arrosto, una zuppa parmentier di vitello con piselli o del purè di patate.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Borgogna

Tenuta : Felettig (Domaine)

Colore : rosso

Produzione : 7000

Vitigni : Pinot Noir
Abbinamenti cibo-vino : Oie rôtie, Ecrasé aux pommes de terre et patate douce, Parmentier de veau aux petits pois

Denominazione : Chambolle-Musigny

Proprietario : Felettig (Domaine)

Superficie : 3 ettari

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 15°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Chambolle-Musigny Vieilles Vignes Felettig (Domaine) 2016
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2016
51
Storico delle aggiudicazioni: Chambolle-Musigny Vieilles Vignes Felettig (Domaine) 2016
21/07/202141
05/01/202141
09/12/202038
05/06/202049

Possiedi un vino identico?