Vin de France Poiesis Clos des Plantes - Olivier Lejeune 2020(bianco)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
88
Vin de France Poiesis Clos des Plantes - Olivier Lejeune in vendita
Vin de France Poiesis Clos des Plantes - Olivier Lejeune
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

La discreta tenuta di Olivier Lejeune ha tutte le carte in regola per conquistare maggiore visibilità nel corso dei prossimi anni. Prima di diventare viticoltore della sua tenuta omonima, Olivier viaggia nel Sud-Est Asiatico, lavorando nel campo dell’informatica e della telefonia mobile. Qualche tempo dopo, decide di riconvertirsi in nome della sua grande passione per la natura. Dopo aver ottenuto il diploma all’università neozelandese di Auckland, lavora per un periodo nel celebre Domaine Felton Road, i cui vini sono proposti anche da iDealwine. Forte di una grande esperienza, Olivier Lejeune ritorna nel suo paese natale e si stabilisce nell’Anjou dove acquista tre ettari di vigne impiantate a chenin (per i banchi), grolleau noir e cabernet-franc (per i rossi). Il vigneto poggia su terroir estremamente ricchi, con terreni di scisto, arenaria, quarzo e rocce vulcaniche. Il viticoltore adotta metodi rispettosi nell’ambiente e non utilizza prodotti chimici nelle vigne; anche le vinificazioni prevedono pochissimi interventi. Ne risultano vini puri e di carattere, contraddistinti da un equilibrio delicato, veramente encomiabile. È un vero peccato che la produzione della tenuta sia così riservata.

Informazioni sulla cuvée

Poïèsis è la prima cuvée realizzata dal giovane viticoltore Olivier Lejeune, che dopo una carriera nel Sud-Est asiatico come promotore di soluzioni informatiche per telefonia mobile, ha deciso di dedicarsi alla viticoltura. Dopo la laurea all’università di Auckland, in Nuova Zelanda, Olivier ha lavorato qualche tempo presso la tenuta Felton Road, di cui troverete alcuni vini su iDealwine. Dal 2017 si è stabilito ad Anjou, dove coltiva vitigni tipici quali il grolleau, lo chenin e il cabernet franc.
Le vigne beneficiano di un eccezionale terroir caratterizzato da un’ampia varietà di terreni, tra cui scisti, arenaria, quarzo e rocce vulcaniche. La coltivazione è rigorosa ed è bandito l’uso di prodotti chimici.
Questa cuvée nasce da un monovitigno di chenin. Alla vista presenta un colore giallo oro limpido e una buona densità, indice di una bella ricchezza. All'olfatto è connotato da note di frutti a polpa bianca (mela, pera, pesca) e frutta secca (mandorla, nocciola). Il palato è vivace ed elegante. Aprite il vino qualche ora prima di servirlo, per apprezzarne al meglio il valore, e accompagnatelo con piatti dal gusto intenso come un pesce dalle carni nobili, cozze alla panna o spaghetti alla carbonara.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Valle della Loira

Tenuta : Clos des Plantes Olivier Lejeune

Colore : bianco

Vitigni : Chenin Blanc
Abbinamenti cibo-vino : Saumon en papillotes, Moules à la crème, Spaghettis carbonaras

Denominazione : Vin de France

Proprietario : Clos des Plantes - Olivier Lejeune

Superficie : 3 ettari

Viticoltura : naturale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 12°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Vin de France Poiesis Clos des Plantes - Olivier Lejeune 2020
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2020
88
75
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
101
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Vin de France Poiesis Clos des Plantes - Olivier Lejeune 2020
17/01/202488
11/10/202396
11/10/202381
11/10/202394
11/10/202388
06/09/2023101
06/09/202383
06/09/202398
23/08/202375
26/07/202388

Possiedi un vino identico?