Nuits Saint-Georges Vieilles Vignes Robert Chevillon 2020(bianco)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
78
Nuits Saint-Georges Vieilles Vignes Robert Chevillon in vendita
Nuits Saint-Georges Vieilles Vignes Robert Chevillon
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Il Domaine Chevillon, situato a Nuits-Saint-Georges, fu fondato nel XX secolo da Symphorien Chevillon. Dal 2003 la tenuta è gestita dai fratelli Denis e Bertrand; il vigneto si estende su 13 ettari, di cui 8 situati su terreni classificati Premier Cru. La tenuta dispone quindi di 8 Premier Cru. I proprietari dell’azienda hanno un modo di fare discreto, ma i loro vini sono particolarmente rinomati e richiesti, soprattutto all’estero. Sono caratterizzati da gradevoli sentori fruttati e da grande finezza e la maturazione si svolge con estrema delicatezza. La vendemmia è manuale e prevede un’accurata selezione delle uve, l’invecchiamento è lungo e realizzato in botti, nuove in percentuale non superiore al 30%. I vini sono imbottigliati sfruttando la forza di gravità. La produzione è piuttosto limitata, l’azienda produce infatti 60.000 bottiglie all’anno. Consigliamo quindi a chi desidera degustare uno di questi vini di non pensarci troppo!

Informazioni sulla cuvée

La tenuta familiare Robert Chevillon, presente nel vigneto di Nuits-Saint-Georges dall’inizio del XX secolo, è gestita con competenza dai fratelli Bertrand e Denis Chevillon dal 2003. I due viticoltori ci propongono un Nuits-Saint-Georges proveniente dalle vecchie vigne di pinot noir della proprietà. Il vigneto si trova ai piedi della collina, su un suolo calcareo formato da marne, argilla, pietre e rocce. Grazie a questa composizione, il terreno gode di un buon drenaggio. Dopo la vendemmia manuale, le uve sono sottoposte a una rigorosa selezione. In cantina, il vino invecchia per un lungo periodo in barrique (nuove non oltre il 30%), in modo da potersi esprimere con raffinatezza. Infine, viene imbottigliato con utilizzo della sola forza di gravità.
Alla degustazione, si presenta con un aspetto scuro che sprigiona all’olfatto note di frutti a bacca nera e rossa, come lampone, ciliegia, amarena, mora e mirtillo. I più impazienti potranno degustarlo dopo 5 anni di riposo in cantina, mentre gli altri appassionati potranno custodirlo preziosamente fino a 20 anni. Vi consigliamo di abbinarlo a una terrine di selvaggina, un livarot o castagne in padella.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Borgogna

Tenuta : Robert Chevillon

Colore : bianco

Produzione : 60000

Vitigni : Chardonnay
Abbinamenti cibo-vino : Terrine de gibier, Livarot, Poêlée de marrons

Denominazione : Nuits Saint-Georges

Proprietario : Robert Chevillon

Superficie : 13 ettari

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 15°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Nuits Saint-Georges Vieilles Vignes Robert Chevillon 2020
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2020
78
75
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
81
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Nuits Saint-Georges Vieilles Vignes Robert Chevillon 2020
10/04/202481
10/04/202475

Possiedi un vino identico?