Côte-Rôtie Terrasses Jean-Luc Jamet (Domaine) 2013(rosso)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
68
Côte-Rôtie Terrasses Jean-Luc Jamet (Domaine) in vendita
Côte-Rôtie Terrasses Jean-Luc Jamet (Domaine)
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

È difficile non conoscere la tenuta Jamet, una star della Valle del Rodano settentrionale. Ma conosci la tenuta di Jean-Luc Jamet? Jean-Luc è il fratello di Jean-Paul che, dopo aver lavorato con lui, ha deciso nel 2012 di creare la propria tenuta nel cuore di Ampuis. Nel 1986 Jean-Luc Jamet ha rilevato la tenuta di famiglia e si è occupato delle vigne. Al tempo era ancora un'azienda agricola di policoltura in cui si potevano trovare alberi da frutto (ciliegio, pesco e albicocco), cereali, pecore e vigne. Delle discordie familiari l’hanno portato a voltare pagina e a ricominciare da zero recuperando 8 ettari di vigne. In compagnia dei suoi tre figli ha costruito gli edifici e la cantina.
Grazie a un duro lavoro, ora la tenuta può vantare diverse denominazioni come la superba Côte-Rôtie, Côtes-du-Rhône e IGP Collines Rhodaniennes. L'80% della sua produzione viene esportata verso destinazioni come il Quebec e la Svizzera. Oggi suo figlio Benoit lavora con lui e insieme producono vini che coniugano intensità e finezza. Questa tenuta merita di essere seguita... e molto da vicino!

Informazioni sulla cuvée

Jean-Luc Jamet, fratello di Jean-Paul Jamet, con cui collaborava prima di creare la propria tenuta nel 2012, produce un ottimo Côte-Rôtie che merita tutta la vostra attenzione. Con l'aiuto di suo figlio Benoit, Jean-Luc propone una cuvée frutto dell’assemblaggio di syrah coltivate su 13 parcelle diverse. Le vigne godono di un clima semi-continentale e di influenze mediterranee. Le viti affondano le radici in profondità per cercare nutrimenti in terreni composti da calcare, granito, ossido di ferro, sabbia, gneiss e argilla. Vinificato con cura e invecchiato a lungo in barrique, questo vino bilancia a meraviglia finezza e intensità.
Una cuvée che conferma, non solo il prestigio di questa denominazione, ma anche il talento dei suoi produttori. Alla degustazione presenta un bel colore rubino intenso, quasi nero, con riflessi violacei. All'olfatto esprime note complesse di frutti a bacca rossa e nera, cenni di violetta, spezie, pepe, muschio, humus, liquirizia, cannella e qualche sentore animale. Al palato è fresco, strutturato da tannini ben presenti ma estremamente fini. È un vino è dotato di una buona persistenza e di un ottimo potenziale di invecchiamento, che promettono ottimi abbinamenti con piatti di carattere.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Valle del Rodano

Tenuta : Jean-Luc Jamet

Colore : rosso

Vitigni : Syrah
Abbinamenti cibo-vino : Terrine campagnarde, Magret de canard aux deux olives, Tajine aux figues et aux pruneaux confits

Denominazione : Côte-Rôtie

Proprietario : Jean-Luc Jamet (Domaine)

Superficie : 8 ettari

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 15°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Côte-Rôtie Terrasses Jean-Luc Jamet (Domaine) 2013
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2013
68
Storico delle aggiudicazioni: Côte-Rôtie Terrasses Jean-Luc Jamet (Domaine) 2013
04/08/202268
18/02/202155
18/02/202152
01/05/202053

Possiedi un vino identico?