Bâtard-Montrachet Grand Cru Château de la Maltroye 2012(bianco)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
340
Bâtard-Montrachet Grand Cru Château de la Maltroye in vendita
Bâtard-Montrachet Grand Cru Château de la Maltroye
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Lo Château de la Maltroye, di proprietà della famiglia Cournut dal 1940 e situato a Chassagne-Montrachet, dispone di un vigneto di 13 ettari, il 70% dei quali sono Premier Cru mentre due ettari si trovano a Santenay. In cantina, i bianchi sono fermentati in botti con il metodo del bâtonnage e il loro invecchiamento dura 12 mesi. I rossi vengono sottoposti a una pre-fermentazione a freddo e il loro invecchiamento in barrique dura dai 14 ai 18 mesi. La tenuta è gestita oggi da Jean-Pierre Cornut, ex ingegnere aeronautico. I vini sono di buona qualità, freschi e fruttati, con un buon potenziale di invecchiamento.

Informazioni sulla cuvée

Situato a Chassagne-Montrachet, lo Château de la Maltroye è stato definito dalla Revue du vin de France come un vero gioiello della Côte de Beaune. E a ragione! Celebre per i suoi vini capaci di bilanciare magistralmente una viva acidità e una bella maturità, la tenuta propone uno straordinario Bâtard-Montrachet Grand Cru. Lo chardonnay deve il suo splendore a un terreno di marne e calcare e a un clima oceanico con influsso semi-continentale. Poche tenute hanno il privilegio di condividere questo Grand Cru, la cui superficie non supera i 12 ettari. Lo Château de la Maltroye cerca quindi di esaltarne le caratteristiche con una fermentazione in botti di rovere e dei bâtonnage, che garantiscono una complessità aromatica e gustativa eccezionale, valorizzata da un periodo di maturazione di un anno in barrique. Questo vino destinato all’invecchiamento mostra un colore giallo paglierino attraversato da riflessi verdi. All'olfatto svela un bouquet dagli aromi complessi, con note di burro fresco, pasticceria, brioche, agrumi e frutta a guscio come mandorle e nocciole. Questa ricca palette introduce un sorso ampio, elegante e persistente, attraversato da una nitida vena d'acidità.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Borgogna

Tenuta : Château de la Maltroye

Colore : bianco

Produzione : 50000

Vitigni : Chardonnay
Abbinamenti cibo-vino : Foie gras brioché, Bavarois de homard, Poularde de Bresse aux morilles

Denominazione : Bâtard-Montrachet

Classificazione : Grand Cru

Proprietario : Château de la Maltroye

Superficie : 14 ettari

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 15°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Bâtard-Montrachet Grand Cru Château de la Maltroye 2012
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2012
340
Storico delle aggiudicazioni: Bâtard-Montrachet Grand Cru Château de la Maltroye 2012
07/08/2020242

Possiedi un vino identico?