Banyuls in vendita
Banyuls
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla cuvée

Situata all’estremità est dei Pirenei Orientali, la denominazione Banyuls si estende su quattro comuni (Collioure, Port-Vendres, Banyuls-sur-Mer e Cerbère), in posizione collinare a picco sul Mar Mediterraneo. Le vigne si estendono su circa 1.200 ettari di terreni di scisto, poveri e acidi, dove il grenache è il re incontrastato. La coltivazione su terrazze assicura un’ottima esposizione al sole e la vicinanza al mare crea un microclima che garantisce un’ottima maturazione delle uve. I Banyuls sono vini “fortificati”: si aggiunge cioè alcol al mosto per interrompere la fermentazione, in modo da conservare una parte dello zucchero naturale dell’uva. L’invecchiamento svolge un ruolo fondamentale e viene effettuato in due modi, in base al vino che si desidera ottenere. I vini ossidativi (“rancio”), generalmente realizzati tramite assemblaggi di diverse annate o di vecchie annate, vengono fatti invecchiare in botti o damigiane esposte al sole. I vini in cui si cerca invece di preservare il frutto vengono imbottigliati da giovani, in modo da evitare l’ossidazione. Si ottiene in questo modo un “Rimage” prodotto da un’unica annata. Per ottenere la denominazione Grand Cru (sempre in rosso), l’invecchiamento deve essere obbligatoriamente di 30 mesi (anziché di un anno per i Banyuls) e il grenache noir deve rappresentare almeno il 75% dell’assemblaggio (invece del 50% dei Banyuls). I Banyuls blanc sono realizzati con muscat d'Alexandrie, grenache blanc e malvoisie. Sono vini con un colore che va dal dorato all’ambrato e che sprigionano note di frutta candita, miele, albicocca, torrefazione e fiori bianchi. La produzione dei Banyuls blanc resta limitata.

Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Roussillon

Colore : rosso

Vitigni : Malvoisie (Malvasia), Grenache Blanc, Muscat (Moscato)
Abbinamenti cibo-vino : Petits fondants au chocolat, Fromage persillé

Denominazione : Banyuls

Superficie : 1300 ettari

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 12°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Banyuls 1991
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 1991
18
Storico delle aggiudicazioni: Banyuls 1991
14/09/202217
24/08/202219

Possiedi un vino identico?