Colli Orientali del Friuli IGT Merlot Miani 2002(rosso)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
270
Colli Orientali del Friuli IGT Merlot Miani in vendita
Colli Orientali del Friuli IGT Merlot Miani
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Situata sul confine nord-orientale dell'Italia, nel cuore della regione Friuli-Venezia Giulia, la cantina Miani beneficia della sua privilegiata posizione ai piedi delle Alpi, che garantisce un clima temperato e continentale, rinfrescato dall'aria delle montagne. Gestita con mano esperta da Enzo Pontoni, si è guadagnata una notorietà grazie all’amore e al rispetto per le piante e per le materie prime. Il lavoro in vigna è estremamente curato, al fine di preservare il terroir e farlo esprimere attraverso vini intensi. Allo stesso modo, il lavoro in cantina non lascia spazio al caso, mettendo in risalto la materia prima, attraverso un lavoro rigoroso e meticoloso. I vini sono apprezzati per la loro maturità, raffinatezza e intensa personalità. I bianchi e i rossi, possono essere degustati con piacere, sia da giovani che dopo un periodo di affinamento, serviti a tavola con piatti regionali.

Informazioni sulla cuvée

Questa cuvée è prodotta esclusivamente con uve merlot provenienti da un vigneto di 4 ettari situato nelle zone di produzione di Buri (Buttrio) e Badi (Abbazia) nel cuore della DOC Colli Orientali del Friuli. Questa regione è rinomata anche per i suoi vini rossi di alta gamma. Una reputazione confermata da questo vino. In questa parcella, situata a 120 metri di altitudine, le vigne beneficiano di un terreno composto da marne. Le viti hanno un’età media di 40 anni, vengono coltivate a mano e potate secondo il metodo Guyot. Il vino viene fatto fermentare in botti di rovere, vasche di acciaio inox e invecchia per 30-33 mesi in botti di rovere francese. Alla degustazione la cuvée rivela un affascinante colore rubino con qualche sfumatura granata. Il bouquet aromatico presenta note di frutti a bacca nera (mora, mirtillo) e a bacca rossa (ribes rosso, lampone), spezie dolci (cannella), cacao, tabacco biondo, pepe e note vegetali. Una buona decantazione permetterà di scoprire aromi più complessi come quelli balsamici e mentolati. Al palato rivela uno splendido equilibrio grazie a tannini setosi e a una buona freschezza.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Italia - Friuli-Venezia Giulia

Tenuta : Miani

Colore : rosso

Vitigni : Merlot
Abbinamenti cibo-vino : Côte de bœuf au barbecue, Caponatta sicilienne, Pâtes a l'arrabiata

Denominazione : Colli Orientali del Friuli

Classificazione : IGT

Proprietario : Miani

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 15°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Colli Orientali del Friuli IGT Merlot Miani 2002
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2002
270
Storico delle aggiudicazioni: Colli Orientali del Friuli IGT Merlot Miani 2002
21/10/2020270

Possiedi un vino identico?