Napa Valley Chardonnay The Judge Kongsgaard 2013(bianco)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
932
Napa Valley Chardonnay The Judge Kongsgaard in vendita
Napa Valley Chardonnay The Judge Kongsgaard
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Forte dei suoi 10 ettari di vigne, la famiglia Kogsgaard produce vini in quantità limitata che si distinguono per la loro complessità, l’intensità, la potenza e la capacità di invecchiamento. I viticoltori coltivano diversi vitigni, tra cui lo chardonnay (che ha sancito la loro fama), il merlot e il syrah, con metodi di vinificazione che prevedono minimi interventi. La piccola produzione, vendemmiata a mano e vinificata in una cantina scavata nella roccia vulcanica, ci regala dei vini rari apprezzati da figure del calibro di Robert Parker.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Stati Uniti - Napa Valley

Tenuta : Kongsgaard

Colore : bianco

Vitigni : Chardonnay
Abbinamenti cibo-vino : Velouté de potiron et noisettes grillées, Poulet rôti aux herbes de Provence, Tarte au citron meringuée

Denominazione : Napa Valley

Proprietario : Kongsgaard

Superficie : 10 ettari

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 12°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Napa Valley Chardonnay The Judge Kongsgaard 2013
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2013
932
Storico delle aggiudicazioni: Napa Valley Chardonnay The Judge Kongsgaard 2013
06/01/2023932

Possiedi un vino identico?